Parte

1     1(xxxi) |         al figlio la potestà di imitare, per dedica, la firma propria
2     3       |        il bluff e tenderebbe ad imitare lord Byron, con minor grazia,
3     3(lviii)|      scrittura (e mi contento d'imitare soltanto quella), l'onorifico
4     3       | gessajuolo lucchese, perché non imitare Guy de Maupassant, Zola,
5     3       |        ho fatto una mistura per imitare, puta caso, l'archiatra-sofista
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License