Gian Pietro Lucini
D'Annunzio al vaglio dell'Humorismo

"Puff" e "Bluff" con "Polemichetta" (1908)

Briciole e fondi di magazzino 1863 (?) – 19??

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Briciole e fondi di magazzino
1863 (?) – 19??

Quod superest date pauperibus.
Novum Testamentum.

 

Qui vit sans folie, n'est pas si sage qu'il le croit.
Larochefoucauld, Maximes.

 

....Trentun?

Caspita, Anselm, degh on quattrin per un.

Carlo Porta.

"Tizio, che ne farò io di tutte queste eleganti ed esilaranti indiscrezioni, che i giornali di tutti i colori per carta, inchiostro ed idee, – la palanca solo contro cui cacciano è monocromatica di sudiciume identico – mi andarono depositando nella cartella delle cianfrusaglie? Esuberarono nel Testo, or fanno mole qui; ma perché trascurarle? Le credi di nessun valore?".

"Getta, getta le minimissime cose, fa che si disperdano, non si conservino".

"A te parrebbe? Ma se tutta questa minuzia non si fa storia, che cosa di più grande potranno raccontare sul tuo Autore?".

"Getta, getta, non fare il pitocco, davanti a questo generoso, davanti all'Imaginifico".

"Ma tu vorresti che non lo si ricordasse più? Sopprimere il vero psicologico? Il fatto? E che; ti sbagli: sarò un de minimis, ma colui non fu mai de maximis. L'opportunità mi invita a raccogliere queste ed altre simili briciole, resto del festino da Eliogabalo amaro e senza pro' ch'egli ci ha lasciato indietro, come contributo ad un Corpus nummorum, non di leggi o medaglie, bensì di quattrini fuor di corso e tosati".

"Tu vuoi dunque darci minuzzoli di metallo e polvere di scorie per più sostanziose miche di pane. Le tue Briciole sono improprie".

"No sono modeste. Vero è che tu sei abituato a titoli più sonori e folgoranti: Le Faville del Maglio, per esempio, in cui ti par di vedere questo grandissimo Vulcano di poesia battere, coll'enorme martello della sua volontà, sopra la propria testa, donde sprizzano e fiammeggiano quei nuovi mondi di idee di cui Il Corriere per antonomasia popola l'atrio e le sue colonne, con qualche utile alla cassetta sociale. No: lascio a costoro il vanto dei forgerons della più grande letteratura italiana: ma se a te par poco Briciole, non vorresti sostituirle colla più lunga leggenda: Le pseudologie alla pietra di paragone, ossia, la Fiera de' Fasti d'annunziani? Ti accontenti?".


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License