Parte

1   Gyp|     gentiluomo distinto.~ ~Non diversamente poteva scrivere: ed i suoi
2   Gyp|      Zouzon, se innocenti, non diversamente parlano.~ ~Perché, ad ultima
3   Gyp|      Ma forse, la Gyp la pensa diversamente; ed in pectore sospira:
4  Sand| originali sino al paradosso.~ ~Diversamente l'accoglieva il de Musset,
5 Crain|        a chi ben li comprenda, diversamente: osservate Alessandria al
6 Marin|  distruggere perché rifabbrica diversamente, è l'insofferente e l'anarchico
7 Orian|        rispose: «Al mio!». Non diversamente il Guerrazzi, a cui l'arte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License