Parte

1  Simb|      attualità, la permanente ragion naturale e le variazioni
2 Rouss|        Egli ha dato dunque la ragion critica e la ragion pratica
3 Rouss| dunque la ragion critica e la ragion pratica del suo metodo,
4 Fogaz|      nome non apparisse nella ragion sociale con quelli de' consocii;
5 Dossi|       deforme, lo pratica per ragion d'arte e per suggerirvi
6  Inno|     il Male, considerato come ragion di vita, si esaltava Arimane,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License