Parte

1   Pro|     la debolezza, sia per l'esuberanza del soggetto rappresentatore,
2 Decad|    si differenziava, per la esuberanza dell'eloquio, per la vivacità
3  Adam| affaccia alla istoria colla esuberanza della sua energia sanguinosa;
4 Marin|  opposti lo tonificarono; l'esuberanza africana venne temperata
5 Marin|    espressione d'impeti e d'esuberanza, eccessiva, lampeggiata
6 Marin|    motivi principali sono l'esuberanza, il movimento, la plastica
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License