Parte

1 Melib|    dalmata non può soffrire d'Azeglio. Con astio, ch'io non comprendo,
2 Melib| insinuando:~ ~«Parigi 1836. L'Azeglio so che è in viaggio. Qui,
3 Melib|     insieme a Balzac che il d'Azeglio, durante il soggiorno di
4 Melib|       bachi che voi sapete. L'Azeglio non lo doveva presentare
5 Melib|   presentare al Manzoni; ma l'Azeglio è un po' su quel gusto.
6 Melib|     eccessivo; né a Massimo d'Azeglio vanno le mie tenerezze molte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License