grassetto = Testo principale
    Parte     grigio = Testo di commento

  1   Pro    |   atterrire, come: Elixir di lunga vita: aqua tophana: aurum liquidum:
  2   Pro    |           opera, ma in quanto alla vita: dacadenti, perché ogni
  3   Pro    |            e putredine havvi nuova vita. Se ciò è dunque vero, quale
  4   Pro    |       virtú, esistono quindi colla vita; da questi la rappresentazione,
  5   Pro    |            nervosismo, genio della vita moderna che assurge all'
  6  Sent    |        essi vivano e sperino nella vita; ed hanno gli occhi rivolti
  7  Sent    |            una visione buona della vita che potrebbe essere cosí
  8 Sfing    |        Montani raffigura in lei la vita umana, la fuggevole sostanza
  9 Sfing    |   capriccio, un episodio nella tua vita d'amore. Io pure, forse,
 10  Rose    |           l'acqua destinatale alla vita, non avrebbe mai potuto
 11  Rose    |           quale la necessità della vita aveva sostituito l'orto
 12  Rose    |            fragranti, ignari della vita nostra, come il poeta stesso
 13  Rose    |  tralasciare le nebbie! Poi che la vita è di lezione di sacrificio,
 14  Rose    |         Viva e frema e combatta la vita dell'arte, e, se non vede
 15  Rose    |            come ad un funerale. La vita nel poema vibri e si ribelli.~ ~
 16  Rose    |          in questo punto della mia vita non posso commuovermi alle
 17  Salv    |          sforma, non risponde alla vita, meglio non  né la vita
 18  Salv    |          vita, meglio non  né la vita né l'orgasmo da cui si concepisce.
 19  Salv    |        sdraia, cieca e sorda della vita, delle sofferenze e dell'
 20  Salv    |     sofferenze e dell'amore per la vita, la quale si rinnovella
 21  Salv    |         campo aperto e largo nella vita, ora oziosa, ora troppo
 22  Salv    |        rossa ed ardente nota della vita, forse troppo violenta nel
 23  Salv    |            e simbolico; a punto la Vita. Essa, in una notte, in
 24  Salv    |          sé, della inutilità della vita, schernito dall'arte beffarda,
 25  Salv    |         atto sopra il sogno, della vita sopra la Chimera, Sfinge
 26  Salv    |           rese la prosopopea della vita, ma rimase, in ostacolo
 27  Salv    |       rigida, e, personificando la vita fu senza vita.~ ~Anche chi
 28  Salv    |    personificando la vita fu senza vita.~ ~Anche chi volesse discutere
 29  Salv    |        nota negativa. Nega cioè la vita intellettuale; che è in
 30  Salv    |        grandezze, efficenze pazze; vita da bruti, la sintesi e la
 31  Salv    |      perché si ritrova d'essere la vita all'ultimo e miglior grado
 32  IMag    |           i primi principii, dalla vita accoglie tutto: proteiforme,
 33  IMag    |            quando la pittura della vita discende alle finezze dell'
 34  IMag    |           ufficio dell'arte, nella vita, nel secolare dibattito
 35  IMag    |          Si dica del mondo e della vita, soggettivamente; la conclusione
 36 Venez    |          Venezia, ci hanno dato la vita veneziana, l'incanto del
 37 Grott    |      popola di ombre le camere,  vita alle bambole e fa parlare
 38 Grott    |        spagnuola, enumera l'ore di vita all'istituto feudale, incomincia
 39 Grott    |       della religione ed ancora la vita in ogni suo modo.~ ~Ghigna
 40 Grott    |         oltre alla virtú; fu nella vita e nell'arte la spaventata,
 41 Grott    |          ora, nella sequenza della vita cotidiana, nella nenia noiosa
 42 Grott    |        parenti, nell'estremo della vita, in null'altro farmaco possano
 43  Nevr    |       molte ingenue scoperte sulla vita e sul carattere delli uomini.~ ~
 44 ColMa    |         distillanti l'Elisir della vita perpetua, tra i pipistrelli
 45 ColMa    |          la pratica abituale della vita è dimenticata per l'eterna
 46 ColMa    |      imagine è sopratutto forma di vita e vita; abbiamo dianzi pensato
 47 ColMa    |         sopratutto forma di vita e vita; abbiamo dianzi pensato
 48 ColMa    |       esperienze. Ricercando nella vita dei geni, nella forma complicata
 49 ColMa    |            piú bassi gradini della vita vegetativa. Ghignando ha
 50 ColMa    |         dono mirifico di far della vita, di produrre delle gioje
 51 ColMa    |             quel progresso, quella vita fossero concreti, mentre,
 52 ColMa    |          lagna delle vicende della vita e si scoraggia nei casi
 53 ColMa    |       della seconda metà della sua vita contro il voltairianismo
 54 ColMa    |          Sposi; mi interesso al De Vita del Cardano; ristudio le
 55  Daud    |         che non è racconto di vera vita in un vero paese moderno,
 56 PanBo    |           od uno esacerbato; dalla vita non chiede quanto essa non
 57 PanBo    |           dare, da questa prosa di vita; si accontenta del poco:
 58 PanBo    |     passate evenienze della nostra vita, l'aiuto morale ed il salvatore
 59   Gyp    |            specifico ufficio della vita sociale s'industria a riparare
 60   Gyp    |           parole del sesso e della vita animale funzionante; Huysmans,
 61   Gyp    |     prendere congedo, auguro lunga vita alla autrice anche per egoismo.
 62 Stend    |            le sue opere per la sua vita vennero in luce lavori,
 63 Stend    |    Stendhal. Non vi pare che molta vita vissuta milanese ricordi?
 64  Ojet    |            Il Vecchio, per dove la vita bambina del nipote sorge
 65  Ojet    |          mezzo alla facilità della vita. Peccato, l'amore, qualunque
 66  Ojet    |      realtà, tanto non sformano la vita comune.~ ~Egli indica, non
 67  Ojet    |   specializzazione di un attimo di vita: episodio reso da un'arte
 68  Ojet    |          mezzo alla facilità della vita. Vi sono delle rupi scheggiate
 69 Tourn    |    cercandovi di riuscire, come la vita della quale intende di gustare
 70 Tourn    |          Essa distingue finzione e vita e non le mesce.~ ~Perciò
 71 Tourn    |        sulle molte decadenti della vita:~ ~Symboliste~ ~O, puriste!~ ~
 72 Tourn    |        indagini, malcontenti della vita, inquieti di riparazioni
 73 2Poet    |            e con amore l'arte e la vita del Signorini. L'uno e l'
 74 2Poet    |     impotenti alli sconforti della vita, troppo alacremente indomite
 75 2Poet    |           ribellarsi.~ ~Per lui la vita non è un gesto volontario,
 76 2Poet    |          Donati, lo riconduce alla vita. Il Signorini lamentava:~ ~
 77 2Poet    |         panopolitano; ne scrive la vita, per quanto ci sia in massima
 78 2Poet    |         alti e nobili sensi per la vita. I saggi sono ottimo regalo
 79 RomFr    |           Pereat! uno studio sulla vita religiosa contemporanea.~ ~
 80 RomFr    |     pratica, meglio avvisata della vita che non rispetta alterezza
 81 LetIn    |           ardire personale immette vita alle arterie, anima alle
 82 Louys    |            storico bizantino della vita intima e licenziosa delli
 83 Louys    |       successione e facciamo della vita inconsciamente l'atto ereditario,
 84 Louys    |        pratici, che volete rude la vita come una selce e che non
 85 Louys    |      stretto di regolare la vostra vita colla vostra indipendenza.
 86 Louys    |        dall'altro i due poli della vita, e quanta energia dispersa
 87 Louys    |       domani, ci apparecchiano una vita, servitú ai plurimi mediocri,
 88 PoeBa    |      immaturanza cinetica, anima e vita profonda ed ardente; ed
 89 PoeBa    |      pensiero, musica, entusiasmo, vita! Aggiungervi delle ancelle
 90 PoeBa    |           per moderna e piú libera vita di pensiero.~ ~Tutto moderno,
 91 Novel    |           e la intangibilità della vita umana, profitti per l'eccellenza
 92 Novel    |        olandese si trasporti nella vita e nelle abitudini, nelle
 93 Novel    |            regresso. Animatore,  vita alle sue finzioni personate
 94 Novel    |         visse, in un'ora, tutta la vita, nel vederla dagli altri
 95 Novel    |        della matita, rossa come la vita, e la genialità aggiungeva
 96  Adam    |     abbandonato al bivio della sua vita, tra la strada du Bac, che
 97  Adam    |     pervicace a voler godere della vita, a voler dominare la vita,
 98  Adam    |          vita, a voler dominare la vita, per essere ministro dell'
 99  Adam    |           compagna di tutta la sua vita. E, se Dolores, bruna spagnuola
100  Sovv    |         riparatore di tutta la sua vita; è un ottimista attratto
101 Melib    |           1835. Tibaldo pensa alla vita del Foscolo: e lo ammira
102 Melib    | contraveleni è l'esempio di quella vita arida per calore abusato
103 Rossi    |         anche pel resto della loro vita, quando l'abitudine delle
104 Rossi    |        uomini Rossi compendiano la vita pubblica della Romagna moderna,
105  Sand    |            intendeva apporre sulla vita e le opere di Choderlos
106 Crain    |      appannaggio necessario ad una vita racchiusa e pettegola quale
107 Crain    |          ombra della morte e della vita, manca tra gli interlocutori.~ ~
108 Crain    |           del padrone, conduce una vita vagabonda e miserabile». — «
109 Crain    |          coraggioso d'uscire dalla vita trapassata dei libri per
110 Poeti    |          tenta di farsi la propria vita, quindi il proprio pensiero,
111 Poeti    |           transili domi, alto alla Vita~ maledicenti,~ meglio affisar
112 Poeti    |          l'elemento precipuo della vita attuale, che rinnova ed
113 Poeti    |           scordate, di vinte nella vita, o morte, o recluse, che
114 Poeti    |            crisi abbruciante della vita; uscire, per volontà di
115  Simb    |  equivalenza sull'equilibrio della vita collettiva, fisica e morale.
116  Simb    |             è una astrazione della vita; in quella già intervenne,
117 Libro    |    tipografiche continua la nostra vita. Il pensatore silenzioso,
118 Libro    |      continua a vivere di una vera vita speciale, propria, qualche
119 Libro    |    conforta a vivere; magnifica la vita anche se protegga ed amministri
120 Libro    |          coll'azione diretta della vita dell'autore e commettevano
121 Marin    |            tangibile; qui, dove la vita e le nazioni sono sospese
122 Marin    |           un inno irrefrenato alla vita, deve compiacersi di una
123 Marin    |         insieme ad un principio di vita e di filosofia, lo accoglie
124 Marin    |            facili abitudini di una vita molle ed inerte e mette
125 Rouss    |        pagine ardenti e fervide di vita e di desiderii, inchinati
126 Rouss    |         suo metodo, che è norma di vita e vita vissuta.~ ~Gittò
127 Rouss    |      metodo, che è norma di vita e vita vissuta.~ ~Gittò l'opera
128 Rouss    |           delli organismi, cioè la Vita. Egli non fu ateo, né alcuno
129 Orian    |          Oriani passò tutta la sua vita rifiutato e rifiutando:
130 Orian    |       tormento e pus infettivo: la vita stessa non gli venne a conforto;
131 Rovet    |           lui preziosi elementi di vita vissuta; qualche suo imitatore
132 Fogaz    |         avere sempre discordato in vita colle opere e colla vita
133 Fogaz    |           vita colle opere e colla vita di chi, oggi, l'Italia ufficiale
134 Fogaz    |       perché un episodio della sua vita lo volle accanto al Crispi
135 Fogaz    |         troppo presto stanca della vita, che non è chiostro, non
136 Fogaz    |           che nessuno redimono, la vita abborre: l'arte le tace
137 Fogaz    |     trionfi di libreria; perché la vita, non è una ricchezza ma
138 Fogaz    |      Antonio Fogazzaro fu oltre la vita moderna, ai confini della
139 Fogaz    |       ignorare, le necessità della vita fisiologica e morale glieli
140 Fogaz    |       senza risposta. Comparate la vita eroica di Zola — il pornografo
141 Fogaz    |        idea; vivere e risentire la vita organica ed intellettuale
142 Diale    |            cuore~ col dirmi di sua vita, oltre la vita.~ ~tanto
143 Diale    |        dirmi di sua vita, oltre la vita.~ ~tanto inedito, che il
144  Gozz    |           suo essere?~ ~Sia la mia vita piccola e borghese;~ c'è
145 Dossi    |          astio; — innamorato della vita sana e gagliarda, ha con
146 Dossi    |            debole? «egli, la cui44 vita intellettuale è uno sforzo,
147 Dossi    |           il Sattler, dai quali la vita si sforma in una gajezza
148 Dossi    |   rammarico, di rancore, contro la vita che deve sofrire e questa
149 Dossi    |            ai quali, chi prende la vita sul tragico, passa facendo
150 Dossi    |         sopra tutti i punti, nella vita, nelle opere, nei bisogni
151 Dossi    |             a viti d'orologio ed a vita d'automa, che, ricaricato
152 Dossi    |          antietetiche verità della vita, ama quella sua scienza
153  Inno    |         considerato come ragion di vita, si esaltava Arimane, non
154  Inno    |          alle ancora duttili della vita, non fa del momento presente
155  Inno    |   operatore, continua a vivere una vita propria distinta, continua
156  Inno    |           che ha il disgusto della vita, tenta di dissimularlo per
157  Inno    |         nella speranza di un'altra vita, nell'anatema contro le
158  Inno    |        questo mondo improprio alla vita dell'anima. — No: all'uomo
159  DAnn(53)|          passava il braccio per la vita di Gabriele; lo appressava
160  DAnn(57)|         che, se di una cosa, nella vita, porto rimorso e non so
161  DAnn(57)|         piú che femina è giú dalla vita,~ ~col seguito.~ ~Donde~ ~. . .
162  DAnn    |   contenuta, per cui il poema è la vita; vibrò piú lungamente e
163  DAnn    |            perché e lo scopo della vita, e, sopra tutto, le meraviglie
164  DAnn    |         tutto, le meraviglie della vita d'annunziana.~ ~[Da Antidannunziana.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License