IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] arsenico 1 art 1 artagnan 2 arte 161 artefatte 1 artefatto 1 artefice 6 | Frequenza [« »] 168 mi 167 questo 164 vita 161 arte 159 nelle 157 alle 155 cosí | Gian Pietro Lucini Scritti critici Concordanze arte |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pro | costoro diranno:~ ~«Di quest'arte noi sappiamo il recipe, 2 Pro | ciò è dunque vero, quale arte, quale rappresentazione 3 Pro | quanto vogliamo fare. - Arte usò sempre di queste imagini, 4 Pro | invincibile la sostanza prima: arte fu eclettica, né volgesi 5 Pro | religioni. - Che è altro arte se non una serie di rappresentazioni; 6 Pro | sformarne l'imagine. Cosí l'arte è allora espositrice della 7 Pro | nelli uomini del nord. L'arte, dal caos letterario, dal 8 Pro | nell'urto delle crociate, l'arte, del lavorío secolare ed 9 Pro | fu il trionfo della vera arte italica e fu simbolista. 10 Pro | scoscendimento; male veniva detto ed arte di fattucchiere e, dopo 11 Pro | Beaumarchais trionfava; e l'arte francese, quella cui era 12 Pro | il movimento umano, e l'arte quindi, aspettando il prodigio 13 Pro | quesito: «Il simbolismo è arte di decadenza?». E valgami 14 Sfing | il bisogno di un'opera d'arte che non ci dia un particolare 15 Rose | o meglio sui pendii ad arte sommossi sotto all'ombrelli 16 Rose | e combatta la vita dell'arte, e, se non vede queste sciagure 17 Salv | Per un astruso ritentar d'arte, seguendo sottili trame 18 Salv | affatto. Sogno svanito. Quest'arte ancora Sfinge, sempre Chimera 19 Salv | ricongiunge al nulla? L'Arte amante l'ha tradito.~ ~E, 20 Salv | entusiasmo falso galvanizzando un'arte che non ha rispondenze.~ ~ 21 Salv | della vita, schernito dall'arte beffarda, impotente ad ascendere 22 Salv | sogno è quanto suscita quest'arte moderna: voi non vivete 23 Salv | naturale riflessione, non è arte. Arte che parte da un concreto, 24 Salv | riflessione, non è arte. Arte che parte da un concreto, 25 Salv | gesti, a che varrebbe l'arte? La funzione iniziale e 26 Salv | lontano. Combattendo quest'arte, l'Anastasi ha dovuto di 27 Salv | assoluta ed incontestata dell'arte; essa comunque sia, non 28 Salv | svolge e si perpetua dall'arte e nell'arte perché si ritrova 29 Salv | perpetua dall'arte e nell'arte perché si ritrova d'essere 30 IMag | accoglie invece, scernendo coll'arte i fatti suscitati dai rapporti 31 IMag | implica in sé ragione d'arte, socialista complette la 32 IMag | sotto i ponti della storia d'arte, da Victor Hugo a noi, ancora 33 IMag | una doppia confusione: l'arte, di cui volle dirsi ed appare 34 IMag | Qui era ufficio dell'arte, nella vita, nel secolare 35 IMag | dicono i nuovi socialisti; l'arte non si accontenta di queste 36 IMag | fosse morta fisicamente.~ ~Arte grande e propaganda, qualunque 37 IMag | non possono accordarsi.~ ~Arte grande e vera da se stessa 38 IMag | od una ironia. E questa è arte.~ ~Gente di campagna, assai 39 IMag | letteratura, che non è piú arte, per ridire le georgiche 40 Venez | sentire davanti all'opere d'arte e con una soggettiva sua 41 Venez | natura, ed ai portenti d'arte, opera d'uomo, la colpa, 42 Venez | estetica e di spettacolo d'arte colla città ospitaliera 43 Grott | il grottesco ad opera d'arte.~ ~Don Quixote conserva, 44 Grott | junctura; come l'humorismo nell'arte del dire, nell'arti plastiche, 45 Grott | il mostro. Il grottesco è arte; senz'arte cambia suo nome 46 Grott | Il grottesco è arte; senz'arte cambia suo nome in ridicolo; 47 Grott | virtú; fu nella vita e nell'arte la spaventata, l'attonita, 48 Grott | dalla rappresentazione d'arte: l'uomo trova in se stesso 49 Grott | di tutta imaginazione e l'arte cruenta del dolore seguita 50 Grott | crudeltà, s'innesta nell'arte, dall'orribile, che è sentimento 51 Grott | esteta Vittorio Pica, sull'arte calligrafica ed impressionista 52 Grott | ottima divulgazione, coll'Arte dell'Estremo Oriente? Il 53 Grott | questo elemento di vera arte, di vera poesia, di sublime 54 Grott | psicologia, all'etica ed all'arte dei celesti.~ ~[In «L'Italia 55 Nevr | indiscutibile: quanto a successo d'arte vedremo: in ogni modo, constato 56 Nevr | elettrica ed artificiale d'arte, acconciata al gusto della 57 Nevr | stesso Mirbeau.~ ~L'opera d'arte fuggita, cerchiamo l'opera 58 ColMa | sia questa una critica d'arte, sia anche una lezione anatomica; 59 ColMa | quella della scienza e dell'arte procedono per l'avvenire 60 Daud | per il rispetto dovuto all'arte ed alla sua patria.~ ~Fu 61 Daud | scopo e l'efficacia dell'arte loro, che dicono i critici 62 PanBo | nella specializzazione dell'arte sua; ma fu còlto di lettere 63 PanBo | dimestichezza ch'ebbi di poi coll'arte e colla istoria cittadina, 64 PanBo | noi fra le risate pazze:~ «Arte dell'avvenire!»~ ~(A Emilio 65 PanBo | Emilio Praga 1866)~ ~Oh, arte dell'avvenire già trapassata! 66 PanBo | che questi scapigliati, in arte, si abbiano impietrito il 67 PanBo | nuovo è bello e risponde all'arte che vogliamo; e non sempre 68 Stend | d'istinto la scienza e l'arte necessarie a spremere dai 69 Ojet | svoltava il sentiero dell'arte orgogliosa ma incompresa 70 Ojet | dalle solite commissioni, L'Arte mondiale a Venezia; nella 71 Ojet | tale giova, ad esempio, l'arte della mimica. Leggiamo una 72 Ojet | consacrarla e non sciuparla all'arte; mentre, la moglie, decide 73 Ojet | vita: episodio reso da un'arte sottile e speciale: grafito 74 Tourn | di bellezze feminili, l'arte, pretesto, serve alla mostra 75 Tourn | repertorio battagliero di un'arte verista e libertaria; sono 76 Tourn | innato bisogno di fare dell'arte. Edmond de Goncourt, nella 77 Tourn | trova consolazione nell'arte: e, nell'ultimo trionfo, 78 Tourn | bellissima e pura per la grande arte, la giovane attrice dell' 79 Tourn | Colombina della Comedia d'Arte li stessi motivi, imparruccata 80 Tourn | drôle, ci riconcilia coll'arte. Ella incute rispetto alle 81 Tourn | le serve sempre piú che l'arte. Ella vuole far troppo; 82 2Poet | una parallela notazione d'arte, Luigi Donati è forse uno 83 2Poet | sinceramente e con amore l'arte e la vita del Signorini. 84 2Poet | pubblico si interessa d'arte e di poeti? Noi abbiamo 85 2Poet | argenti e le splendidezze dell'arte greca e pura, al di là del 86 RomFr | materiate nelli eroi di un'arte perfetta, doppio mondo in 87 Zola | per l'estetica sua.~ ~All'arte accoppiò, non ancella servile 88 Zola | caudataria, la Scienza: spesso l'Arte antivedé alla Scienza, od 89 Decad | circonfuse di pompa, di arte, di assoggettazioni maschili 90 Decad | delle carni violate senza arte e scienza d'amore. L'oltraggio 91 Decad | condannato, perché la virtú dell'arte è nell'eccesso; deve scendere 92 LetIn | baracca del governo e l'arte. Mai di un fiotto caldo 93 Louys | labbra. Il suo aspetto è l'arte sua; guardatevi dai baffi 94 Louys | decise, ed infiorando d'arte moderna l'arte verista del 95 Louys | infiorando d'arte moderna l'arte verista del critico arguto 96 Louys | battaglia per la dignità dell'arte e per la libertà del pensiero 97 Louys | volga semplicemente all'arte per l'arte, sotto al romanziere 98 Louys | semplicemente all'arte per l'arte, sotto al romanziere di 99 Louys | Altre volte io ho detto:~ ~«Arte pura? No: non è mai sterile, 100 Louys | mai sterile, e comunque arte sarà sempre sociale. L'artista, 101 Louys | gioielli e dei gingilli d'arte, che gli orneranno, a rimembranza, 102 Louys | re anarchico, Giglio è l'arte insofferente di legami e 103 Louys | spesso col suicidio. Tutta l'arte dei moralisti si valse a 104 Louys | nelle leggi, e, della sua arte pura, ci dia il patrocinio. 105 PoeBa | fattura di ortolano che ad arte le rigonfia; si lasciano 106 PoeBa | intensa comunione, di grand'arte profusa, che v'è? Una floscia 107 Novel | divinità della bellezza e dell'arte, a cui anche ogni cosa, 108 Novel | Bacco ermafrodito.~ ~Tale, l'arte, con sicuro patrimonio, 109 Adam | fragranza capziosa dell'arte e la stabilità della sanzione 110 Sovv | faccia, per un fine che è di arte, erra. Erra dall'incominciare; 111 Melib | di Brivio~ Che tenta ogn'arte per uscir dal Trivio;~ E 112 Rossi | Uomini Rossi, come opera d'arte in prosa, di qualche intenzione 113 Rossi | sereno che io faccio dell'arte sua.~ ~Altri, ed amici ed 114 Rossi | queste descrizioni; ma l'arte ne sia esclusa, ed a lei 115 Rossi | fatto scoprire, in fondo all'arte sua, una fratellanza libera 116 Sand | sotto quella maschera d'arte esagitata e stanca cui il 117 Sand | estetica ed alla sincerità dell'arte, il sognatore dei Paradis 118 Sand | estetico, come tra sincerità ed arte non vi si può immettere 119 Crain | quasi bella, altiera, con l'arte nobili e stanche artificiali; 120 Crain | pensando, che quand'anche l'arte e l'artificio mimico possano 121 Crain | minuta che non disdegnano l'arte e che si vendono a cinquanta 122 Libro | manifesta riverenza verso l'arte, serbata alla sua nobile 123 Marin | buona, dove l'amore per l'arte è senza ricompensa e la 124 Marin | la prima ragione d'ogni arte, un'altra e forse nuova 125 Marin | amore, della scienza e dell'arte: egli vuole completare col 126 Marin | logici della lingua e dell'arte, arrestare in tempo il suo 127 Marin | ultimi venuti. Invece l'arte sua è di tal tipo, quale 128 Marin | riconosca nessun limite all'arte, nessun metodo sulla espressione, 129 Rouss | faceva cardine e principio d'arte e di poesia.~ ~Da Locke, 130 Rouss | e l'ateismo impaluda l'arte.~ ~Rousseau riposa nel Pantheon 131 Orian | diversamente il Guerrazzi, a cui l'arte e l'impeto nero lo apparentavano, 132 Rovet | esercitò il suo mestiere e l'arte sua piccola borghese con 133 Rovet | spirava in favore; bottegaja l'arte che si vendeva; invenduta 134 Rovet | Patria nella storia e nell'arte condí in brodetto-sguazzetto 135 Rovet | ha mai preteso alla grand'arte. Non irritò nessuno; giunse, 136 Fogaz | battesimo, tra i ribelli dell'arte divenuto proverbiale: e 137 Fogaz | redimono, la vita abborre: l'arte le tace pietosa, la bellezza 138 Fogaz | al negare la potenza dell'Arte, in Che cosa è mai l'arte, 139 Fogaz | Arte, in Che cosa è mai l'arte, si riversava dallo slavo 140 Fogaz | che non ebbe mai gusto d'arte, non seppe trascegliere 141 Fogaz | io desiderava aiutare all'arte.~ ~Cosí, conobbi l'autore 142 Diale | clinica, alle grazie dell'arte della parola — da Paolo 143 Diale | Ripullolerà la Comedia d'Arte? Sarà dato all'attore facoltà 144 Diale | maestri. La scrittura è bell'arte la quale insegnano i letterati!».~ ~ 145 Diale | profondo e sottile mezzo d'arte, come la lingua. Rileggiamo 146 Gozz | bella pagina, inscritta dall'arte severa e passionatamente 147 Gozz | sopravanzare dal sedentario; cosí l'arte, cosí la politica neo-romantica, 148 Gozz | attillano e la grazia d'arte si appostilla con un gioiello, 149 Gozz | sensualità insisteva nell'arte sua casta e calida; egli 150 Dossi | innamorato della bellezza d'arte incontra i truffatori delle 151 Dossi | gli dice lo specchio, l'arte sua? Riproponiti in una 152 Dossi | life», si comportava nell'arte di fabricarsi i propri paesaggi, 153 Dossi | come una bestemia!~ ~L'arte personalissima di Carlo 154 Dossi | lo pratica per ragion d'arte e per suggerirvi l'opposto: 155 Dossi | Italia dà questa ricolta d'arte; essa, la madre autentica 156 Inno | fatalmente nemico dell'arte; egli fugge la Chiesa gotica, 157 Inno | cooperano alla successione dell'arte, della scienza, dei governi. 158 DAnn(56)| gli cessa l'elaterio dell'arte e della borsa di una grande 159 DAnn(56)| tanta estetica gabbati. L'arte è da Calandrino e da Cagliostro.~ ~ 160 DAnn | non fu indifferente all'arte slava, se Tolstoi e Dostojewski, 161 DAnn | suscitare l'heimathkunst — l'arte della piccola patria, del