IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] opulenze 1 opuscolo 1 or 23 ora 126 orafi 1 orafo 1 oranger 1 | Frequenza [« »] 128 questa 128 sotto 127 essere 126 ora 125 io 119 quale 117 lui | Gian Pietro Lucini Scritti critici Concordanze ora |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pro | informato l'antico modo, ma ora per nuova virtú lo abbatta 2 Pro | non una serie di imagini? Ora, l'imagine è un rapporto 3 Pro | sorge l'individualismo. Ora, prima di tanta praticità, 4 Pro | è il secondo periodo. - Ora attendiamo all'ultimo: che 5 Pro | Gabriele Dante Rossetti, ora Morris e Tolstoi e Ibsen 6 Pro | romanzo psicologico. Ed ora, fermandomi ai migliori ( 7 Pro | conquista del nuovissimo: ora mi fermo volentieri all' 8 Pro | il panteismo di Spinoza: ora e queste e quelle si studia 9 Sent | Giorgieri Contri, meglio ora si personifica colle Trame 10 Sfing | amo meno. Godiamoci quest'ora di ebrezza». Giorgio risponde 11 Sfing | Fulvia; e non aveva fermato l'ora!? Giorgio si esalta, la 12 Rose | oro, dietro agli aspetti, ora dolci, ora severi, ora cortesi, 13 Rose | agli aspetti, ora dolci, ora severi, ora cortesi, ora 14 Rose | ora dolci, ora severi, ora cortesi, ora lascivi, delle 15 Rose | ora severi, ora cortesi, ora lascivi, delle dame e dei 16 Rose | si sdraiò a pensare. Ma ora nel rifugio che si era costruito, 17 Salv | aperto e largo nella vita, ora oziosa, ora troppo affaccendata, 18 Salv | nella vita, ora oziosa, ora troppo affaccendata, delli 19 Salv | ore nel deserto del sogno. Ora, non vogliate suscitarvi 20 IMag | lavoro d'operai di officine. Ora, a rispondenza ed a rendersi 21 IMag | militante ed alle tattiche, ora, opportuniste parlamentari 22 IMag | è spiegata; è qui tutto ora il romanzo, se il Bianchi 23 IMag | personaggio manzoniano; nell'ora del pericolo, comprende 24 IMag | i difetti della scuola, ora assai piú evidenti, da che 25 Venez | Adriatico, si aggiungono ora i Ricordi veneziani di Mario 26 Venez | venir raccomandati a chi ora, non spaventandosi del caldo 27 Venez | una passeggiata a Venezia, ora, che la «Quarta Internazionale» 28 Venez | ingiustizie sociali che rendono ora inevitabili simile infamie; 29 Grott | grottesco sociale e morale.~ ~Ma ora, nella sequenza della vita 30 Grott | medesimamente grottesco; ora si involge il condannato 31 Grott | i portenti: allora, come ora, la meraviglia si accompagnava 32 Grott | alla razza chinese. Nell'ora moderna, noi non sappiamo 33 Nevr | rialza il tono e lo impepa; ora incomincio a pensare che 34 Nevr | dell'argento e del knut, ora, che moda volge dall'alto 35 ColMa | sua opulenta maturità.~ ~Ora, giovane assai seria, di 36 ColMa | piegò della sua dottrina. Ora, vinto in parte il misoneismo, 37 ColMa | il cervello, me lo porge ora colla manina nuda ed accurata. 38 Daud | fiero, sereno e sincero.~ ~Ora è la volta delli Ebrei: 39 Daud | nella giornata d'Auteuil; ora s'innalza sul Panthéon, 40 PanBo | Giustamente colla Strenna, ora, manda l'Istituto la memoria 41 PanBo | anni impersonato, che tutt'ora lo protegge del suo nome, 42 PanBo | compassionando, indicandoci l'ora del prossimo accondiscendere, 43 PanBo | dalli stalli professionali, ora instighino ed aiutino la 44 PanBo | del sogghigno, negazione, ora che ... > siede in maestà 45 Gyp | piú buon mercato, che non ora la sua penna. Perché, schieratasi 46 Gyp | perché ne ebbe fortuna, ora rimane come una bambina 47 Gyp | merli del castello avito, ora, si usano per termini a 48 Gyp | Ebrei-cattolici dell'ultima ora, sono sempre Ebrei, per 49 Gyp | invenzione dei culti gnostici, ed ora fanno benissimo a massacrare 50 Stend | dai suoi posteri del 1880; ora è riconosciuto, al dir dello 51 Ojet | Grato e simpatico ricordo: ora risuscito col pensiero le 52 Ojet | letto quasi tutto stanotte. Ora sarebbe impossibile. In 53 Ojet | conquiste coloniali (l'Albania ora ci morde al cuore come un 54 Ojet | voleva lavorare: d'Ugo Ojetti ora non si vorranno piú citare 55 Tourn | passatempo erotico. Per ora, si accontenta di condividere 56 Tourn | lubrica scala del teatro; ora, fiammeggiante, sotto ai 57 Tourn | sottoscrivere del suo nome.~ ~Per ora leggiamo di lei: L'Insaisissable21; 58 Tourn | socchiuse: crede che, per ora, la sua decisa presenza 59 NuovP | doverosa antisepsi, spremuta ora, lascia colare una specie 60 2Poet | preferenza ho indugiato e tutt'ora indugio nell'orto e nel 61 2Poet | del signor Guido Verona. — Ora, la subita e naturale irritazione 62 RomFr | inapplicabili nel secolo XX. Ora, dopo d'aver dato alle stampe, 63 RomFr | dottore della Sacra Ruota, ed ora, per l'occasione, bibliotecario 64 RomFr | pretenzioni simboliste della prima ora.~ ~L'esposizione è chiara; 65 Zola | una Città del Futuro?».~ ~Ora lavorava alla Vérité ed 66 Zola | di una stessa verità.~ ~Ora ci rivolgiamo memori, invece, 67 Zola | umanità sopra nuove vie.~ ~«L'ora torbida che noi traversiamo, 68 Decad | Ma Ottone di Banzole, ora mai decisamente Alfredo 69 Decad | provinciale del Ravennate, ed ora badalucca forse per la deputazione. 70 Decad | scusarla e senza maledirla. Ora, cerchiamo qualche cosa 71 LetIn | essere in tutto compito.~ ~Or ora ho sfogliato il Cor Sincerum: 72 LetIn | ministerio, passando qualche ora alla pinacoteca di Bologna, 73 LetIn | permanevano le imperiali Messaline ora insediate al Bucoleon, ora 74 LetIn | ora insediate al Bucoleon, ora relegate nei conventi di 75 LetIn | da un geloso dell'ultima ora, alla incoronazione di Giovanni 76 Louys | di crudeltà; impera tutt'ora, quotidianamente; è la forma 77 Louys | sanzioni scritte; mentre ora la democrazia italiana si 78 Louys | plurimi mediocri, come, ora, è servitú dei pochissimi 79 PoeBa | e di piú pratico lavoro, ora, dimostrano il livido delle 80 PoeBa | colascionati sul fare del Coppée, ora decaduto ed ex parnassiano, 81 Novel | scena trapassata, per malía ora, contemporanea.~ ~Vedete 82 Novel | erotico e che visse, in un'ora, tutta la vita, nel vederla 83 Novel | di un teatro riformato.~ ~Ora, Sanguines lo completano, 84 Adam | alla nobiltà detronizzata, ora, nell'intermessa Ristaurazione, 85 Sovv | di ieri, o miei pensieri, ora, al giorno dopo, sciupate 86 Sovv | sian ben oltre il sogno.~ ~Ora dirà:~ ~Calma come un iddia,~ 87 Sovv | porta sugli scudi, in un'ora di breve entusiasmo? Perché 88 Melib | Francia a Cesare Cantú. Ora, quando le chiacchiere che 89 Melib | pensava io giovanetto: ma ora che ho sentito qualche cosa 90 Melib | riservate sono autentiche) «L'è ora de finilla con' sto Tomaseo: 91 Rossi | e non ho potuto prima d'ora sapere le attitudini personali 92 Rossi | opera d'amore, che Fiút or ora ha terminato, con assai 93 Rossi | compunta convinzione.~ ~Ora, perché irritarsi se le 94 Rossi | cosa di grande e che, per ora, giuoca colla propria anima 95 Sand | del 16 febbraio 1837. «Ma ora la mi dà del pedante (la 96 Sand | e perché la Sand vive ora con il Listz, ella, la Mojon, 97 Sand | Alfredo furono bruciate, ed ora se ne ritrova una valigia 98 Crain | conoscenze, dietro le quinte, ora che, come fa si tace, nell' 99 Crain | vendono a cinquanta centesimi. Ora, l'Affaire Crainquebille, 100 Crain | di Anatole France, come ora, ad esempio, traduciamo 101 Poeti | del tempo e non s'arresta; ora cadono le foglie arrugginite 102 Poeti | sintassi e della grammatica, ora le sprezzi e non le usi; 103 Libro | propagato in ogni luogo. — Ora, considerando che ciascuna 104 Libro(36)| rivedi La Licenza alla Prima Ora della Academia.~ ~ 105 Marin | imminente e perpetua d'ogni ora, d'ogni epoca: il determinismo 106 Marin | jeratica, sarcastica e tutt'ora trionfante sui confini del 107 Rouss | concentriche vibrano tutt'ora sulla superficie sociale. 108 Rouss | Vangelo, opuscolo, dura tutt'ora per quanto apocrifo, ed 109 Orian | lettera. Quanto ai libri suoi ora che ne conoscete la bibliografia, 110 Orian | ringraziarvi che dopo aver letto. Ora, ringraziandovi, posso esprimervi 111 Rovet | motivi per rimettermi breve ora in sua compagnia, per riparlare 112 Rovet | Romanticismo, infatti, tiene tutt'ora le scene, con questa diarrea 113 Rovet | l'Imaginifico, allora ed ora; per il Rovetta rimasero 114 Fogaz | lo udiamo, or prolisso, ora secco, con un dialogo che 115 Fogaz | qualche anno di poi, la Prima Ora della Academia, seppi da 116 Fogaz | alla sorella, Revolverate: ora, si troveranno nella casa 117 Fogaz | intermessa tra Calvino e Tirrel. Ora, il solo concepire discussioni 118 Diale | SINCERE LEALTÀ DIALETTALI~ ~Ora, mentre il maggior trespolo 119 Dossi | darà un bajocco di piú all'ora alli operai evoluti ed organizzati 120 Dossi | ateismo militante.~ ~[Da L'Ora topica di Carlo Dossi. Saggio 121 Inno | equivoco perdura; le dualità ora si accarezzano, ora si mordono; 122 Inno | dualità ora si accarezzano, ora si mordono; sempre rimangono, 123 DAnn(53)| si lasciava convertire? «Ora, la Palmarosa passava il 124 DAnn(56)| solo parlare la frusta: ora, però, che lasciasi tondere, 125 DAnn(57)| 1911 —. «Questo quarto d'ora, che durò tre anni, è ormai 126 DAnn | messaggio ed un insegnamento. Ora vorrà dire: «Penso, che