IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tempi 14 tempio 1 templi 2 tempo 95 temporalesca 1 temporibus 1 tempra 1 | Frequenza [« »] 98 colla 96 dai 96 qualche 95 tempo 93 tutti 93 uno 92 era | Gian Pietro Lucini Scritti critici Concordanze tempo |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pro | nostri alchimisti nel buon tempo andato dell'ignoranza: anfore 2 Pro | brilla e spare nel medesimo tempo, come una stella in una 3 Pro | Il progresso evolve pel tempo e per la educazione queste 4 Pro | piegò alle esigenze del tempo e dell'uomo, ma lasciò intatta 5 Sent | mie ingenue fantasie di un tempo di giovinezza lontano, molte 6 Sent | fantasie melanconiche di un tempo di giovinezza vicino. Tutte 7 Sent | infinito della lontananza e del tempo».~ ~Ed ha trovato la serenità 8 Sfing | come li stregoni di un tempo, amareggiano qualunque miele, 9 Rose | baroni. Cosí, in qualunque tempo vorrai accostarti alla fontana 10 Rose | stupiva ed addolorava ad un tempo era questo: che a pochissimi 11 Rose | significazione, che per molto tempo non potrà piú comprendere 12 IMag | difendere, nello stesso tempo, la tradizione della vecchia 13 IMag | come hanno fatto il suo tempo li amori rusticani en plein 14 Venez | rime, coi personaggi del tempo, i costumi, le velade, i 15 Venez | armonizzati dalla patina del tempo; chi sosta alle colonnine 16 Nevr | sono meno pudichi di un tempo: la collettività è meno 17 ColMa | convenzione delle menzogne del tempo le concedeva passo libero; 18 ColMa | Scienza, nei rapporti del tempo e delle necessità, per le 19 ColMa | fatto futuro e certo in un tempo determinato?~ ~Ben accolta 20 PanBo | memorie ed altri rapporti col tempo attuale mi suscita la ristampa 21 PanBo | scialaquiamo energie inanzi tempo, né ci arrugginiamo nella 22 PanBo | integrazione, e, nel medesimo tempo, siamo agnostici; il taedium 23 PanBo | colle ciarpe e le sete di un tempo. Scioriniamo queste vecchiezze 24 Gyp | moderno, e, nello stesso tempo, cattolico intransigente 25 Stend | Originali.) Del resto, di quel tempo, si sorvegliava anche il 26 Ojet | del Lazio.~ ~Cosí, di quel tempo, avendo porto all'Ojetti 27 Ojet | vista nella palude di questo tempo che stagna: e, quivi, nel 28 Ojet | profonda conoscenza del suo tempo, per cui non invano, egli 29 Tourn | raccontato, colla variante del tempo e del costume formale, nel 30 Tourn | indovina, nello stesso tempo, le diverse passioni.~ ~ 31 Tourn | ma pericolose, segno del tempo, indice sociale di un pervertimento 32 2Poet | ed umile e superbo ad un tempo, non volle imprecare, combattere, 33 2Poet | alla sua famiglia, al suo tempo, interrompe l'elegia, e, 34 2Poet | santità.~ ~Un anonimo di quel tempo aveva inscritto in un dialogo: « 35 2Poet | fatto ed è molto, in questo tempo, dove ciascuno corre ad 36 2Poet | notizia, apparsa qualche tempo fa sulla «Italietta», a 37 RomFr | sarà attuato in processo di tempo; il clericalismo osteggiando, 38 Zola | cittadino, in quel punto di tempo e di spazio in cui l'individuo 39 Zola | quest'ultima, precorso il tempo, voleva dimostrare gli Stati 40 Decad | perverse ed ingenue ad un tempo, cerebrali cortigiane di 41 LetIn | pulsa, secondo il colore del tempo e l'opinione dei maggiori, 42 Louys | delle damine ateniesi al tempo di Pericle, ammalate di 43 Louys | deciso sulla soglia del tempo oscuro. La sua bellezza 44 Louys | aspetto trovò accoglienze nel tempo fastoso delli Dei morti; 45 Louys | scoperte e sulle bellezze del tempo presente.~ ~La bruna ragazza, 46 Louys | vaporanti, la riconquista al tempo attuale. Callisto non rese 47 PoeBa | critico ed estimatore di un tempo seggetta tra i protocolli 48 PoeBa | caldo e vivente del nostro tempo, non lo complette e non 49 Adam | adattata, della romanità, al tempo presente. Forza sia alla 50 Adam | classico, nel romanticismo del tempo, nei giardini molli e voluttuosi 51 Melib | parigino di cui, in quel tempo, era gratificato insinuando:~ ~« 52 Melib | caccia tra i pessimi del suo tempo:~ ~«Parigi, 7 ottobre 1835. 53 Melib | speranza di vedere, nel tempo, un'Italia federale e repubblicana 54 Rossi | analitici e nel medesimo tempo sintetici; sono, sopra tutto, 55 Sand | figure romanzesche.~ ~Buon tempo delle nonne, in cui gli 56 Sand | la protesse, fu del suo tempo, anno per anno, amante per 57 Sand | cogli uomini celebri del suo tempo».~ ~In fondo, borghese, 58 Sand | filosofessa». Ché, di quel tempo, l'influenza di Michel de 59 Crain | socialista, e nel medesimo tempo individualista dopo di essersi 60 Crain | pur troppo morta innanzi tempo come le cose utili e buone, 61 Poeti | indefettibile corre sul quadrato del tempo e non s'arresta; ora cadono 62 Poeti | evoluzione.~ ~Vuole il nostro tempo, e ciò è riflesso nelle 63 Poeti | io ho trascurato da molto tempo nella consueta rubrica della 64 Poeti | pessimista.~ ~Ogni cosa a suo tempo, poesia ed amore: quando 65 Poeti | incondizionata.~ ~Ma il tempo, che si tramuta in ispazio, 66 Libro | vero che si dovesse gettar tempo per applicarsi a bazzecole 67 Libro | moltissime ragioni per non aver tempo disponibile da dedicarci; 68 Marin | dedicare buona parte del suo tempo e delle sue rendite nel 69 Marin | dell'arte, arrestare in tempo il suo slancio prepotente.~ ~ 70 Rouss | incipriate e scettiche del suo tempo, in cui si erano sdraiati, 71 Orian | credono deferire il loro tempo e la loro sapienza, per 72 Orian | incancellabile. Vorrei avere il tempo di scrivervi di piú; ma 73 Orian | volumi in un periodo di tempo in cui m'ero proposto di 74 Rovet | apparenza, serio e lieto ad un tempo; ma non tollerò mai i decadenti, 75 Rovet | galantuomo sincero. In questo tempo di mascherotti varii ed 76 Rovet | gliene lascierà l'ozio ed il tempo.~ ~[Varazze, il 9 maggio 77 Fogaz | Servet ebbe rogo. Di quel tempo, commesso viaggiatore delle 78 Fogaz | al disegno che suadeva al tempo. Cedere temporibus: la romana 79 Fogaz | scrissi, e, nel medesimo tempo, diedi a me promessa d'uscire 80 Diale | estemporaneità? È ancora tempo, che, in piazza, la satira 81 Diale | vero che Dante sino da quel tempo de eloquio condendo, fenomenalista 82 Gozz | leggere: «che, dopo qualche tempo, il poeta piemontese, fu 83 Gozz | ho fatto avvertire molto tempo fa — dipende dall'essersi 84 Gozz | anche di piú. Vedremo, col tempo, se la vostra benevolenza 85 Gozz | t'agogno,~ o vestita di tempo! Oggi, ho bisogno~ del tuo 86 Gozz | dell'automobile, riacquistar tempo sull'epoca: si termina col 87 Dossi | la strada lunghissima del tempo, le parole sane e naturali 88 Inno | non le fonde insieme, nel tempo, enucleando, dalle personalità 89 DAnn(53)| inchiodarsi» — p. 43 —. Cosí, nel tempo futuro, i cavalli piú modernisti 90 DAnn(53)| caso ritorneremo, — c'è tempo —: si svolge dal plagio 91 DAnn(56)| inventò, in quest'ultimo tempo, coi Corradini, i De Frenzi, 92 DAnn(57)| grandi infamie del nostro tempo, ed io posso, dopo tanti 93 DAnn(57)| e di cui mi varrò a suo tempo: ma, allora, fu la corsa 94 DAnn(57)| li striscioni; e vi fu un tempo che anche Carducci si acconciò 95 DAnn(58)| In quel tempo Melchior de Vogué, giudicò: