IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] untuosamente 1 untuose 1 uomini 56 uomo 89 uovo 1 uranista 1 urano 1 | Frequenza [« »] 91 fa 90 s' 89 poeta 89 uomo 88 nei 86 prima 86 sia | Gian Pietro Lucini Scritti critici Concordanze uomo |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pro | a quell'infinito che all'uomo non esiste per altro, che 2 Pro | esigenze del tempo e dell'uomo, ma lasciò intatta ed invincibile 3 Pro | sua grazia s'impose all'uomo e fu prima scienza di sentimento, 4 Pro | artistica? S'ella riguarda all'uomo in sé e non ne' suoi rapporti, 5 Pro | Wagner incitano, sentono l'uomo universale e la città di 6 Sfing | fa perdere la nozione all'uomo del proprio valore nei rapporti 7 Sfing | corone di potenza, quale uomo mai possa desiderare.~ ~[ 8 IMag | mai dalla storia perché l'uomo non cambierà mai il suo 9 IMag | e bello, vale a dire un uomo come mille altri, verso 10 Venez | artista greco ed il Byron, uomo d'oriente, impetuoso e sarcastico, 11 Venez | portenti d'arte, opera d'uomo, la colpa, piú che dello 12 Venez | canaglia il lavoratore e l'uomo che pensa liberamente? Codesti 13 Venez | una volta discorso dell'uomo e del cittadino, invece 14 Grott | omiciattolo vile è mai l'uomo; instaura il grottesco.~ ~ 15 Grott | delle prove empiriche, l'uomo abbandona il vago e l'indefinito 16 Grott | rappresentazione d'arte: l'uomo trova in se stesso il mistero 17 Grott | Prendete del fiele da un uomo di fresco ucciso, del solfuro 18 Grott | falsa, volontario, mette l'uomo ombelico del creato. Dominare: 19 Grott | l'Hoan hi Koan-mieu.~ ~L'uomo, la donna, il dragone, tra 20 Nevr | l'anodino e nevrastenico uomo di lettere, Georges Vasseur, 21 ColMa | Genio e degenerazione ed Uomo di genio. Per quanto li 22 ColMa | indica studio di tutto l'uomo.~ ~Ahimè! qui la scienza 23 ColMa | squilibrata, che è parte dell'uomo.~ ~Le massime che il Lombroso 24 ColMa | ripete, nella coscienza dell'uomo afflitto di questa malattia, 25 ColMa | per sé nei rapporti tra l'uomo ed il mondo. La scienza 26 ColMa | principe e lo cancella: l'uomo sociale non ha bisogno di 27 ColMa | bisogno di ubbidire ad un uomo per osservare la legge, 28 ColMa | il pensiero; per quanto uomo sociale amo troppo la libertà 29 ColMa | enfance de ses mains.~ ~L'uomo critico fu ed è di se stesso 30 PanBo | che fosse divenuto pratico uomo di partito a conciliar Carlo 31 Gyp | vale a dire, in quanto è un uomo di molta religione per tradizione; 32 Stend | giova alla fisionomia dell'uomo grande si vede di fresco 33 Stend | comprenderebbe meglio come uomo e come scrittore: dà poca 34 Ojet | amare, sorriso indulgente di uomo ritornato da Citera, benigna 35 Ojet | è meno giornalista e piú uomo di lettere; si riscatta 36 Ojet | sottolinea; alla sua bonarietà di uomo famigliare col caso d'amore; 37 Tourn | passione singola e forte per un uomo, meglio avvisata della sorella 38 2Poet | uno studio del Donati sull'uomo e sull'artista desiderato.~ ~ 39 RomFr | sacrilegio. Cristo che è uomo, cuore e ragione accoglie 40 RomFr | piú un mistero e l'essere uomo permane a traverso i tempi, 41 Zola | di pioggia, foggia il suo uomo francese, donde tutte le 42 Decad | maligno sorriso gratificando l'uomo, l'homo sapiens, ed il suo 43 LetIn | lo Zimisce, è un primo uomo debole di voce e di prestigio; 44 Louys | colla sua ingenuità di uomo antico, dalle parole crude 45 Louys | da Democrito; quel grand'uomo d'America, che vi ha dato 46 Louys | cosí?» richiese l'arguto uomo di Stato, «con questi nomi 47 Louys | di cera, a similitudine d'uomo; di un uomo per bene, di 48 Louys | similitudine d'uomo; di un uomo per bene, di un signore 49 Louys | dell'anima, baloccando l'uomo; l'uomo cadrà nella voragine 50 Louys | anima, baloccando l'uomo; l'uomo cadrà nella voragine aperta, 51 Louys | rispondeva: «Signore, l'uomo domanda che lo si lasci 52 Louys | liberamente, liberamente l'uomo manifestarsi.~ ~Ma, un caso 53 Louys | impedirvi di piangere. Voi siete uomo, e, come tutti li uomini, 54 PoeBa | Congregazione dell'Indice; l'uomo erompe qualche volta e coll' 55 PoeBa | erompe qualche volta e coll'uomo il poeta, ma per poco e 56 Novel | del dominio femminile sull'uomo La Femme et le Pantin, e 57 Melib | essenza morale del fu grande uomo. Facciamole adunque passare 58 Melib | che le riceveva, era tal uomo da assaporarne le indiscrezioni, 59 Melib | verrà accolto bene come bell'uomo e marchese e pittore (non 60 Rossi | piaga, la ricreazione di un uomo di lettere emotivo che ha 61 Crain | casi voluti e composti dall'uomo, in ore stabilite ed in 62 Poeti | biblioteche.~ ~Un vecchio uomo di lettere si scuote ed 63 Poeti | Monotonia? Forse egoismo di uomo troppo sensibile: udite 64 Libro | che ciascuna azione dell'uomo, non solamente il libro, 65 Libro(36)| 208, Il libro è quasi un uomo. Umano, troppo umano. — 66 Rouss | in estrazione: e, senza l'uomo di natura, non poteva essere 67 Rouss | attive.~ ~Rousseau disse: «L'uomo della natura è buono, l' 68 Rouss | della natura è buono, l'uomo dell'uomo è malvagio». L' 69 Rouss | natura è buono, l'uomo dell'uomo è malvagio». L'espressione 70 Rouss | non diffidate mai dell'uomo, ma de' suoi istituti sociali 71 Orian | da' quali è possibile l'uomo, monade di uno Stato, e 72 Fogaz | politicanti clericali aver un uomo d'ingegno che li guidasse 73 Fogaz | che si odieranno sempre; l'uomo metafisico tedesco, coll' 74 Fogaz | metafisico tedesco, coll'uomo artista passionale latino. 75 Fogaz | coscienza collettiva: perché l'Uomo, dopo aver espresso Dio, 76 Diale | bestemi; come deve fare un uomo d'oggi in terra nostra, 77 Gozz | volentieri gestire, parlare; uomo, seriamente, additare ad 78 Dossi | due mani, o zampe, dell'uomo? Quale indice di coltura 79 Dossi | la malignità sana dell'uomo moralmente costituito, perché 80 Dossi | all'origine animale dell'uomo, camuffata nella predestinazione 81 Inno | per opera e volontà dell'uomo. Il semitico Satana, il 82 Inno | vita dell'anima. — No: all'uomo civile, all'uomo dotato 83 Inno | No: all'uomo civile, all'uomo dotato di ricchezze mecaniche, 84 Inno | mal conciate ed umide. L'uomo moderno deve rifiutare i 85 Inno | scienza, dei governi. Cosí, l'uomo saggio antico, l'uomo saggio 86 Inno | l'uomo saggio antico, l'uomo saggio moderno, osserva 87 DAnn(56)| seme, come la donna all'uomo, per creare; rispettarla 88 DAnn | rinunciato alla sua essenza di uomo, per ridursi un personaggio 89 DAnn | che lo scopo supremo dell'uomo libero e combattente, sia