grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Pro    |            e farà giustizia. E farà bene». Or dunque costoro diranno
 2 Sfing    |   disconosciuto, lottando a pro del bene per li umili, e che le lagrime
 3  Rose    |            l'amico molto ha fatto e bene; sacerdote della placidità
 4 ColMa    |            Jehova ed il Cristo: sta bene: ogni religione non può
 5 ColMa    |             e limpidi veggano molto bene; che, affabile, si ferma
 6 PanBo    |         Quindi subito si tace, e fa bene.~ ~Non trovo necessario
 7 PanBo    |             imprevedute, ma le dirà bene, ed è già qualche cosa;
 8   Gyp    |         religiose, e la tiara.~ ~Fa bene: ciascuna decaduta, ha il
 9   Gyp    |          aiutar gli altri a volersi bene e di ricorrere, dopo il
10   Gyp    |           di tutte le altre bubbole bene accolte dal ben pensante
11   Gyp    |           braccia».~ ~Ed ancora: «E bene che è un gesuita? Non si
12 Stend    |             frase dell'Al di  del bene e del male: «Il mio pensiero
13 Stend    |          non manca di rammentarlo e bene; l'ottimo Cameroni e l'amico
14  Ojet    |             Ojetti racconta lesto e bene; l'arguzia è pronta e non
15  Ojet    |             bufera s'apparecchia: e bene, tutto ciò è assai remoto,
16 NuovP    |         bevendo gli spiriti inglesi bene misturati; passerà per la
17 2Poet    |              sul flauto silvestre e bene accordato intona la bucolica. «
18 2Poet    |            del pane cotidiano. Ma è bene non perderle e credere che
19 2Poet    |            troppo vecchi. Dove è il bene? Dov'è il male? Voi lo sapete?
20 2Poet    |      sostanza del testo.~ ~E però è bene accontentarsi di quanto
21 2Poet    |     galantuomo ed io gli credo ed è bene credergli; ma, al mio apprezzamento
22 Decad    |         agente di distruzione; ed è bene osservare, come la natura
23 Decad    |           incenso della critica per bene, turibolato senza economia
24 LetIn    |            di lirica e di stile per bene vengono raccolti, disposti
25 LetIn    |             morto!) perché è sempre bene essere il necroforo di un
26 LetIn    |             od ha dimenticato; e fa bene; per essere convinti del
27 Louys    | similitudine d'uomo; di un uomo per bene, di un signore abbigliato
28 Louys    |   disperazione fisica e morale.~ ~E bene, oltre alla Spagna, che
29 Louys    |           delle figurazioni è assai bene addestrato contro l'ipocrisia.~ ~
30 PoeBa    |          negli orti di delizia, non bene difesi dalle colline, spira
31 PoeBa    |            città, dove la gente per bene ha cura di comperare le
32 PoeBa    |        Tumiati si adatta ad esumare bene; non ha stanchezza nell'
33 Novel    |        mentita di una signorina per bene, che sogna incesti ed avvelenamenti;
34  Sovv    |              Oggettivo, rappresenta bene ma senza anima; diligente
35  Sovv    |       usanze in seno alla gente per bene?». Vecchie storie: e se
36  Sovv    |    nominarli molto distintamente. È bene che le confusioni, specie
37 Melib    |         viaggio. Qui, verrà accolto bene come bell'uomo e marchese
38 Melib    |          fra tanto lo va giudicando bene dalle sue rime giovanili:~ ~
39 Melib    |         ebbe a gridargli contro: «E bene: guardate questi grandi
40  Sand    |           com'ella scrivesse troppo bene, ragionatrice d'amore, compresa
41  Sand    |             delle fontane provvide. Bene stia e vi pompeggi indifferente.~ ~
42  Sand    |         cosa un'enorme imbecille: e bene ella pure è posseduta; è
43  Sand    |      onorandovi con parsimonia.~ ~E bene? di tutto questo che importa
44  Sand    |       Mercure de France»: «E pure è bene che gli uomini e le donne
45 Crain    |            Non si sa mai se ci siam bene comportati verso gli uomini.
46 Poeti    |           fede nella poesia;~ ~rima bene, sapientemente; ma un giovane
47 Poeti    |          perché si accontenta e sta bene nella sua piccola orbita
48 Libro    |           chiederà d'essere accolto bene; proiezione di un'anima
49 Libro    |  chiarissime, ed avrebbero risposto bene a conoscenza di storia,
50 Marin    |           che penetra e vuol legger bene dentro chi gli parla; asciutto
51 Orian    |            Biella 6 agosto 94.~ ~Or bene, mi domando spesso, come
52 Fogaz    |          egoista. , Ella ha fatto bene e La felicito. Grazie delle
53  Gozz    |           profeta? Non ho calcolato bene alcuni elementi in ombra,
54  Gozz    |             Cocotte; e la gente per bene si commosse.~ ~Il critico
55 Dossi    |          sia completo, lo incornici bene; doni al suo volto ed al
56 Dossi    |        regna sovrano: il male ed il bene vi si innestano a vicenda;
57  Inno    |      opposizione, ma in potenza del Bene, Principio della Ragione,
58  DAnn(53)|        letterina dell'autore, che è bene leggere qui al proprio posto
59  DAnn(53)|      protettore glielo hanno scelto bene; vero è che, allora era
60  DAnn(54)|         nostra persona e del nostro bene; l'istinto di predominio
61  DAnn(57)|        sesso ed alla coda, dove sta bene, della letteratura contemporanea.~ ~
62  DAnn    |      incesto mortale.~ ~Ha scelto e bene; aggemminò la sua forma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License