IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] finalmente 3 finch 1 finché 5 fine 47 finestra 2 finestre 2 finezza 2 | Frequenza [« »] 48 primo 47 altre 47 davanti 47 fine 46 anima 46 libro 46 milano | Gian Pietro Lucini Scritti critici Concordanze fine |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pro | il tramutarsi è senza una fine, né la fine è senza una 2 Pro | è senza una fine, né la fine è senza una morte od una 3 Pro | suscita coll'urgenza alla fine, ma che il potere non consacra 4 Pro | raggiungere un identico fine, quali le peculiarità del 5 Salv | intensifica ed approssima la fine desiderata e temuta.~ ~Poi, 6 Salv | amare, soffrire, produrre in fine. Il sogno è quanto suscita 7 Salv | intellettuale; che è in fine l'esistenza dell'artista? 8 IMag | compose la sua Pamela.~ ~In fine, giova al presupposto della 9 Venez | tipicamente veneziana della fine del Settecento; il Casanova 10 Venez | trovano il principio della fine di quel modo di educazione, 11 Grott | padre Cervantes, segna il fine della grandezza spagnuola, 12 Grott | di Hishicava, la grazia fine e profonda d'Hokusaï? O 13 Nevr | intossicazione alcoolica; in fine del Mirbeau (Journal d'une 14 Daud | sobillato; ridicolo, in fine, questa specie di farsa 15 Daud | ottimista e fa giungere a buon fine ed a trionfo i ben pensanti. « 16 Gyp | non come mezzo, ma come fine.~ ~Sacerdotale abitudine, 17 Gyp | buona memoria, ad ogni fine di capitolo. L'invocazione 18 Gyp | E ciò è gustoso.~ ~In fine: volete sapere che cosa 19 Stend | e, dopo li affari della fine settimana, si avviano al 20 Tourn | imparruccata nonna della fine per quanto superficiale 21 Tourn | morbida piú elegante, piú fine che mai, di quella trasparenza 22 Tourn | stendono un velo pudico sulla fine di queste cene eliogabalesche; 23 Tourn | sformare le labbra in sulla fine di una erotica tournée, 24 NuovP | con lusinga oscena.~ ~In fine, «snidati dai covi gli ultimi 25 2Poet | ha dolorato; ripete, alla fine del secolo XIX, il romanticismo 26 2Poet | gratitudine dello scolaro.~ ~In fine, poiché siamo coi poeti, 27 Zola | materia organizzata al suo fine sconosciuto; operiamo». — 28 LetIn | della entrata; come, in fine, ad ogni lieto evento (non 29 LetIn | i casi tumultuosi di una fine di regno e di millennio, 30 Louys | balletto ed una operetta a fine tragico. Pindaro, l'intraducibile, 31 Louys | nelli scavi di Memfi. In fine ci farà gustare il sapore 32 Louys | alle nostre fanciulle. In fine chi crede ormai pornografica 33 Louys | cercano di codificare per fine sull'istinto e sul bisogno 34 Louys | predilige schermeggiare con una fine lama di Toledo rabescata 35 Sovv | Colui che ciò faccia, per un fine che è di arte, erra. Erra 36 Sovv | abbiano qualche volta un fine.~ ~[In «L'Italia del Popolo», 37 Melib | Milano, una satira caustica e fine non balbettava nel mostrarcelo:~ ~ 38 Melib | pagina descrittiva, ed in fine il grande suo disinteresse 39 Melib | quella fredda e vilissima fine».~ ~«Parigi, 11 maggio 1839. 40 Libro | piú. Era determinare la fine delle viete formole prosastiche; 41 Libro | che lo mordono; che, in fine, la burla diventa fastidiosa 42 Marin | si sfrenano baci senza fine, su di lei cala la tenebra, 43 Gozz | tempio, un bacio che non ha fine. È quello dell'addio? L' 44 Gozz | Affrettatevi tutti! La fine del mondo è imminente: non 45 Inno | rifiutata conquistata, in fine, in un badalucco allegro 46 DAnn(53)| bella testa di fanciullo, fine come un cammeo, viva come 47 DAnn | non gli parve sollecita al fine. Avido di godere, sapendo