IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mila 1 milanese 17 milanesi 3 milano 46 milano-palermo 4 milesi 5 miliardario 1 | Frequenza [« »] 47 fine 46 anima 46 libro 46 milano 46 parole 46 quelle 45 buon | Gian Pietro Lucini Scritti critici Concordanze milano |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pro | C. Chiesa e F. Guindani, Milano 1894.]~ ~ 2 Sent(1) | sentimento, Casa Editrice Galli, Milano, L. 2,50.~ ~ 3 Sfing(2) | Capuana, La Sfinge, Brigola, Milano, L. 2,50.~ ~ 4 Salv | come sembra, si svolge a Milano, un milanese che riconosce 5 Salv | darà ragione fra poco.~ ~[Milano, 10 novembre 1899. In «La 6 Salv(4) | Baldini Castoldi e C., Milano 1899.~ ~ 7 IMag | gridando la boje! e, vicino a Milano, a Corbetta, a Sedriano, 8 IMag(5) | Romanzo, La Poligrafica, Milano 1901.~ ~ 9 PanBo | reduce, in pace, alla nativa Milano, l'osservazione è buona 10 PanBo | aspetto e nel cuore, una Milano moderna, estesa nelle fabbriche 11 PanBo | dell'Ospedale Rizzoli, ed, a Milano, il mirabile funzionamento 12 PanBo | contemporanee: memorie della vecchia Milano, della piazza Castello, 13 PanBo(12)| Istituto dei Rachitici, Milano 1901-02.~ ~ 14 Stend | illustre; poiché Stendhal adorò Milano e volle essere Milanese 15 Stend | incontreremo il nome di Milano sonoro e pieno di significazioni.~ ~ 16 Stend | rispondesse al suo temperamento. Milano lo compiacque in tutto; 17 Stend | aspro delle sue vie. Da Milano, data la prima pagina del 18 Stend | al Teatro della Scala. E Milano ricorderà sempre e cisalpina, 19 Stend | Brera, partirà nel '21 da Milano per denuncia di un rivale 20 Stend | ricordi? Non vi pare che Milano fu molto taccagna con lui? 21 Stend | editore per uno Stendhal a Milano e mi tengo le curiosità, 22 Ojet(18)| Peccato, Baldini e Castoldi, Milano 1902.~ ~ 23 NuovP | per assalir la preda di Milano~ ~cosí, non dice il vero, 24 NuovP | grida: «Deh! respira bella Milano!» plaudendo alla sfilata 25 Sovv(29)| Remo Sandron, Milano - Palermo - Napoli 1903.~ ~ 26 Melib | coi tipi del Cogliati a Milano, di molto, la fama dell' 27 Melib | dopo la fuga vergognosa da Milano del savoino e l'evidente 28 Melib | ed i mesi di carcere in Milano, si valeva verso i patrioti 29 Melib | Gran Serraglio mostruoso in Milano, una satira caustica e fine 30 Melib | il soggiorno di quello a Milano aveva presentato al Manzoni, 31 Melib | allora furoreggiavano a Milano sotto la paterna covata 32 Rossi | E l'«Idea liberale» di Milano, che, giorni sono al proposito, 33 Crain | Orland, che ho conosciuto a Milano, proprietario di una «Anthologie - 34 Marin | Italia, vive e scrive a Milano. Felice influsso di climi 35 Rouss | Verri, organo massimo, in Milano, «Il Caffè». Rousseau esplode 36 Rouss(40)| Luigi Credaro (Sonzogno, Milano, L. 1).~ ~ 37 Rovet | chiamarono li intimi. Giunse a Milano da Brescia e da Verona intorno 38 Rovet | di Brescia, corsaletti di Milano, venustà della Rinascenza 39 Fogaz | trattenimento di favore — a Milano e giustiziava Garofalo rosso; 40 Diale | legno dal '48 al '59, in Milano, custodito dalla benemerita 41 DAnn(55)| l'Università Popolare di Milano, leggendo all'Olimpia, teatro 42 DAnn(55)| di Gabriele D'Annunzio a Milano, non già allo scopo di leggere 43 DAnn(55)| rappresentazioni, etcc.» —. Il gesto di Milano del 1901 è in completa antitesi 44 DAnn(57)| avendolo conosciuto sin da Milano, dove quello, presentatogli 45 DAnn(57)| di un ricco sciostrée di Milano, innamorato di belle donne 46 DAnn | Studio Editoriale Lombardo, Milano 1914.]~ ~ ~ ~