IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] statica 2 statiche 1 statistiche 1 stato 43 statua 6 statuaria 1 statuario 1 | Frequenza [« »] 43 nostro 43 nuova 43 ragione 43 stato 43 tutta 41 aver 41 dentro | Gian Pietro Lucini Scritti critici Concordanze stato |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pro | quel momento e di quello stato.~ ~ 2 Pro | bastano a riflettere l'attuale stato della nostra forma poetica. — 3 Sfing | Un giorno solo egli era stato felice, quando aveva creduto 4 Sfing | letteraria, riflettendo uno stato scettico e pessimista, tende 5 ColMa | rimbambito, dopo d'essere stato un ingegnere ed un naturalista 6 PanBo | creatrice di Edison allo stato di formole matematiche e 7 PanBo | sepolti!~ ~Permane invece lo stato politico identico ed a tratto 8 Gyp | ed Antiboini!~ ~Se fosse stato un maschio, questa Gyp, 9 Tourn | Clarisse, che ne impersona lo stato d'animo e la funzione sociale; 10 2Poet | cristianesimo religione di Stato; Teodosio comanderà la distruzione 11 RomFr | lo ammette, cessato uno stato di fatto e di diritto, ma 12 Decad | grande italiana; né sarebbe stato romagnolo, se, almeno in 13 Louys | permesso ma sovvenzionato dallo Stato. L'amore, l'atto grave e 14 Louys | richiese l'arguto uomo di Stato, «con questi nomi ridicoli?» « 15 Louys | egli, che regge unico lo Stato, dinanzi a proposte di disposizioni 16 Louys | pagamento delle note tasse. Stato e religione si sono esacerbati 17 Louys | contatto di due epidermidi; Stato e Religione vengono a vedere. 18 Adam | se la grandezza di uno Stato derivi non dal Giusto, dall' 19 Sand | tra noi, come e quanto sia stato grande poeta sí da farci 20 Simb | desiderava, se le fosse stato possibile, imporre un suo 21 Rouss | stoica e fa l'individuo Stato. Per ciò, impropriamente, 22 Rouss | volontà. Torniamo non allo stato di natura, allo stato selvaggio, 23 Rouss | allo stato di natura, allo stato selvaggio, ma allo stato 24 Rouss | stato selvaggio, ma allo stato della semplicità cordiale, 25 Rouss | la Fede, la quale è uno stato d'animo permanente necessario 26 Orian | possibile l'uomo, monade di uno Stato, e lo Stato, complesso organismo, 27 Orian | monade di uno Stato, e lo Stato, complesso organismo, colonia 28 Orian | Alfredo Oriani determinò lo Stato come una necessità organica, 29 Orian | valevano poco; in cui era stato lecito a Carlo Dossi di 30 Fogaz | religione, ma si inradicò nello Stato.~ ~Antonio Fogazzaro rimane 31 Diale | potuto incorrere sarebbe stato d'imbattersi, faccia a faccia, 32 Gozz | Fatto che può essere stato vero, ma che io chiamo americano ( 33 Gozz | giovane poeta piemontese era stato accolto dalla critica altrui 34 Dossi | paesaggi, intonandoli al loro stato morale.~ ~Questo è difendersi; 35 Dossi | terribile necessità di uno Stato, di un Governo, dentro cui 36 Dossi | conquista il furto, colpo di stato il tradimento, esperienza 37 Inno | indice di sua virilità, uno stato d'animo; persuadere nell' 38 DAnn(53)| dossiana. Perciò, essendo stato il primo della classe nelle 39 DAnn(53)| munificenze! Piú tardi, sarebbe stato mugnifico anche della roba 40 DAnn(56)| la leggenda Convito — sia stato espressamente stampato per 41 DAnn(57)| Cronache Letterarie, anno I — è stato qualche cosa di piú; fu 42 DAnn(57)| periodo sommarughiano, ed è stato narrato in tante diverse 43 DAnn(57)| strepitante D'Annunzio, ch'era stato proprio messo al mondo dall'