grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Pro    |         eloquio che ripugna alla ragione e non ha nesso e non ha
 2   Pro    |          laboriosa la maturanza; ragione economica spingeva il corpo,
 3  Salv    |         L'amico Anastasi mi darà ragione fra poco.~ ~[Milano, 10
 4  IMag    |          e le sponde del Ticino, ragione di polizia spampanava a
 5  IMag    |         se romanzo implica in sé ragione d'arte, socialista complette
 6  IMag    |       alle autorità e tempera la ragione atavica della nobiltà con
 7  IMag    |        Questo verismo non ha piú ragione di essere; perché si può
 8 Venez    |     veneziano, obbligato e fatto ragione dalla decadenza economica
 9 ColMa    |       contemporanei, l'eccessiva ragione umana che incalza e suscita
10 PanBo    |     impaurendo il misoneismo, ha ragione delle debolezze; tale il
11 PanBo    |         sempre Mephistopheles ha ragione del sogghigno, negazione,
12   Gyp    |    conservatrice ad oltranza. Ha ragione: ogni signora, passata l'
13 2Poet    |     religione? Dove e con chi la ragione? Non sappiamo. Vi sono dei
14 2Poet    |          e sul futuro. Ma chi ha ragione? Io? Li altri? Non sappiamo».~ ~
15 RomFr    |       Cristo che è uomo, cuore e ragione accoglie la nuova unione
16 RomFr    |  familiari. Roma dissolve amore, ragione, famiglia in omaggio ad
17 Decad    |     sulla civiltà. Donde una sua ragione sociale lo sosteneva nel
18 Novel    |      presupposti metafisici alla ragione sperimentale, egli ha osato
19  Sovv    |     amico il riconoscere, avendo ragione, la tristezza ed il rimpianto
20 Melib    |    Lagune, dove insospettitosi a ragione di Carlo Alberto, combatté
21 Melib    |   parlato con chi lo conobbe, ho ragione di dire cosí».~ ~Povere
22  Sand    |  contatto di epidermide, per una ragione di alcova, in un temperamento
23 Libro    |          non avevano piú nessuna ragione di sussistere, era sovvertire
24 Marin    |          a parlarne male, la sua ragione estetica; che ha fatto,
25 Marin    |          le religioni e la prima ragione d'ogni arte, un'altra e
26 Marin    |  insegnamento academico, nessuna ragione nell'intervento meticoloso
27 Marin    |     sapida caricatura.~ ~[In «La Ragione», 27 agosto 1908.]~ ~
28 Rouss    |        educazione, oltre che una ragione morale, anche uno scopo
29 Orian    |        che lo annulla.~ ~[In «La Ragione», 27 ottobre 1909.]~ ~
30 Rovet    |         il 9 maggio 1910. In «La Ragione», 12 maggio 1910.]~ ~
31 Fogaz    |    Nadejda, come sacrificherà la ragione all'assurdo, quando nella
32 Fogaz    |       filosofi, il sospettato, a ragione, dalla Curia, per le sue
33  Gozz    |     volume e non ne trovavano la ragione nell'opera stessa del Gozzano —
34  Gozz    |      colonna di virtú civica, di ragione economica, di benemerenze
35  Gozz    |  ripeterne li accenti.~ ~[In «La Ragione», 14 luglio 1911.]~ ~
36  Inno    |           O Forza vindice~ Della Ragione!~ ~L'Iddio solare sorgeva
37  Inno    |        del Bene, Principio della Ragione, che eccita sconvolge e
38  Inno    |      immenso, materia e spirito, ragione e senso».~ ~Il Dimonio delle
39  Inno    |     delle cause, nella immanente ragione continuativa. In tutto,
40  Inno    |     risultato del sapere e della ragione. Donde, con Satana, il poeta
41  DAnn(53)|     cavale, che ti crede, nun ha ragione? Sangue de... me lo tormenta
42  DAnn(53)|      dovete fermarvi, — la prima ragione di questa la dirò poi —
43  DAnn(54)| significa che il sentimento e la ragione naufragarono nel delirio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License