grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1  Salv    |    risponde alla vita, meglio non  né la vita né l'orgasmo
 2 Venez    |        Casanova boccaccievolmente  Li Amori a Venezia e le
 3 Venez    |         sentita.~ ~Larga parte vi  a Paolo Veronese, a Tiziano,
 4 Grott    |        popola di ombre le camere,  vita alle bambole e fa parlare
 5 Grott    |       ministro Hoang-ti, a cui si  il vanto delle prime scritture,
 6  Nevr    |           delitto e per frenarlo:  opera per se stessa alla
 7  Daud    |         lo stile lo innerba e gli  grazie.~ ~Piatto e furbo,
 8   Gyp    |           questa compagnia che le  la sua prosa salace e fa
 9 Stend    |       come uomo e come scrittore:  poca importanza al lievito
10 Stend    |    oppresso dalla vittoria; Hayez  il Bacio; l'Arco di Trionfo
11  Ojet    |           indica, non approfonda;  lo spunto; qualche volta
12 Tourn    |       nelle lettere: incomincia e  per opera La Vedette. Pel
13 Tourn    |           intelligenza parigina e  cene condite d'etere nel
14 NuovP    | scheggiati di una statua percossa  al pubblico i Frammenti
15 2Poet    |           che, vivente, il Donati , al suicida poeta trentaduenne,
16 2Poet    |        massima parte sconosciuta,  il sunto delle Dionisiache,
17 RomFr    |    intransigente. Pereat! non chi  lo scandalo del peccato
18 Louys    |           ed ossequiata in Atene,  l'ultimo bacio alla modernità
19 Louys    | dolorosamente: poeta di bellezze,  la mano al secco ed aforismatico
20 Louys    |      dell'oratore operaio che gli  il benvenuto: «Che si regali
21 Novel    |           il regresso. Animatore,  vita alle sue finzioni personate
22  Sovv    |          essicato, ed i fiori che  la vostra pianta non hanno
23 Melib    |            e a questa sua nobiltà  il merito del successo parigino
24 Rossi    |  ragliando abbandona l'ambio e si  al galoppo ineguale del
25 Rossi    |          si piega al silenzio, ma  squilli di riso, facezia
26  Sand    |          le carte inedite di lei, , sul «Figaro» del 9 giugno,
27  Sand    |      febbraio 1837. «Ma ora la mi  del pedante (la Bianca)
28 Libro    |        non è capace e che non gli  realmente piacere. Avendo
29 Marin    |          al suo temperamento, gli  facile biasimo di affettazione,
30 Orian    |        vostro libro; ma non me ne  nessun giudizio; egli si
31 Dossi    |          l'humorismo, in eccesso,  dei risultati identici all'
32 Dossi    |        Padre della Patria? Italia  questa ricolta d'arte; essa,
33  DAnn    |         poeta abruzzese, bambino,  per sé grandi promesse di
34  DAnn(53)|         se è el pueta d'A.; me ti  una groppata e me lo stramazza
35  DAnn    |          stirpe; si fa eleggere e  pretesto al visconte Melchior
36  DAnn(56)|        oltre a danneggiarci ci si  pure la soja;  che è prudenza
37  DAnn(57)|        signor Gabriele D'Annunzio  facoltà al sig. Angelo Sommaruga
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License