IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pubbliche 5 pubblicherà 1 pubblici 5 pubblico 36 pubblicò 1 pubere 1 pubertà 4 | Frequenza [« »] 37 sé 37 storia 36 nulla 36 pubblico 36 pur 36 spesso 36 stile | Gian Pietro Lucini Scritti critici Concordanze pubblico |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pro | di poetare a stupor del pubblico, però che né il pubblico, 2 Pro | pubblico, però che né il pubblico, né la critica vorrà prendersi 3 Pro | intelligenza e dottrina. Né il pubblico, né la critica vorranno 4 Daud | prodotto alla conoscenza del pubblico senza fatica e senza preventivo 5 PanBo | scialaquando la patria ed il pubblico erario.~ ~Erano allora le 6 Ojet | compiacente arrivare, scrivendo al pubblico facile e grosso. Per questo, 7 Ojet | voga; piacque; raccolse un pubblico di dubii intenditori; seppe 8 Tourn | accolte mediocremente dal pubblico milanese; il quale, aspettando 9 NuovP | una statua percossa dà al pubblico i Frammenti di un Poema.~ ~ 10 2Poet | sollecitati dal grido del pubblico ad indicarmi) non mi avevano 11 2Poet | artista desiderato.~ ~Il pubblico si interessa d'arte e di 12 Decad | racconti. Perché, se, in pubblico, le labra mormoravano riprovazioni 13 LetIn | la maggiore ed hanno un pubblico di clienti non esiguo. Necessità 14 PoeBa | chi meglio grida trae il pubblico, che ama lo sfarzo del giuocoliere 15 Adam | assoggetta ed informa l'evento pubblico e le modalità storiche. 16 Sovv | mandò, come una sfida al pubblico grosso ed incitamento ai 17 Melib | negli scaffali, sotto il pubblico suggello, assomigliano, 18 Sand | chinea della fama. Pensò al pubblico tra un bacio e l'altro; 19 Crain | contemporaine. Direttamente il pubblico elegante e delicato che 20 Crain | ormeneta frondosa del viale pubblico di una cittadina di provincia 21 Crain | piano, consigliatore in pubblico, inaugura Università popolari, 22 Poeti | poteva esprimere in faccia al pubblico.~ ~Non so se questa specie 23 Libro | era sovvertire l'ordine pubblico, sopra tutto, irritare l' 24 Libro | contradizione palese col gusto del pubblico; ci accusò, una volta dopo 25 Libro(38)| buone giovani da marito. Il pubblico, frequentando assiduamente 26 Marin | farsi chiamare letterato dal pubblico. A questi non domanda mai 27 Rovet | applauso o la reticenza del pubblico festajuolo. Bastavano questi 28 Rovet | terrore di noi e per paura del pubblico, ed anche chi non ha mai 29 Fogaz | verbosa del volgo.~ ~Un pubblico speciale — assisteva ad 30 Fogaz | peccato d'origine; ed il pubblico, incappato nelle ragne della 31 Gozz | cooperato a plasmare per il pubblico questo nuovo giovine poeta 32 Gozz | non si sarebbe esposto al pubblico mai come una colonna di 33 DAnn | vanità e della goffaggine del pubblico, in una sala tappezzata 34 DAnn(55)| vulgus et arceo', sdegna il pubblico delle prime rappresentazioni, 35 DAnn(57)| l'opera, è il gusto del pubblico, cioè l'appetito della Magna 36 DAnn(57)| dunque: per far divertire il pubblico, che paga, si allenano li