grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1  IMag    |     volle dirsi ed appare qua e  cultore, non ne può che
 2  IMag    |      sorreggono il volume qua e ; ottima la macchietta dell'
 3 Venez    | completa e fulgente.~ ~Se qua e  indulge l'autore ad una
 4 ColMa    |         conquista del vero, fin  dove la convenzione delle
 5 PanBo    |        al soldo del governo. Di , i ribelli del ieri ci guardano
 6   Gyp    |        vena di conversione, nel  bas è un demoniaco alla
 7 Stend    |     spesso una frase dell'Al di  del bene e del male: «Il
 8 Stend    |     paragone dei confratelli di  delle Alpi, che lo producevano
 9  Ojet    |      dei suoi articoli, che, di  dall'Atlantico, inviava,
10 Tourn    |         de champagne frappé; et  dessus cinq cuillerées à
11 NuovP    |        campo di sobillare qua e  al giudice,~ ~che il popol
12 2Poet    |        arte greca e pura, al di  del Nilo, sulla collina,
13 Decad    |       No, dal Nemico, dal Al di , scandalo pimentato dalla
14 Decad    |    eroine di Gelosia e di Al di , per quanto piú pericolose,
15 Louys    |    sociale; di studiare un poco  e di rileggere il Roi Pausole.~ ~
16 Novel    |       susciti dalle sue pagine,  esiste virtú; virtú, in
17  Sovv    |        Cibele, madre degli Dei,  onorata come caduta intatta
18 Rossi    |       questo o in quel partito. , i parlamenti ridotti e
19 Rossi    |        e verbosi delle sezioni: , i sinedrii inappellabili
20 Rossi    |         di polemiche pubbliche;  gli antagonismi tra i commercianti
21 Crain    |        Accademia di Francia. Di , socialista, e nel medesimo
22 Poeti    |  programma? Non si sforza qua e  per un'auto operazione chirurgica
23 Poeti    | fanciulla invocata appare qua e  plastica e sorride e ride
24 Orian    |          riprendendo il motivo,  dove lo ha lasciato nel
25 Rovet    |       Castello Sforzesco, al di  delle piante di Foro Bonaparte;
26 Fogaz    |      aveva raggiunto coll'al di  della passione l'adatta
27 Diale    |         da che un Rostand ne ha  trovati a staja e val meno
28 Diale    |        vivere per le Provincie;  dove il rispetto de' caratteri
29 Diale    |      unità d'origine e di meta,  è reggimento di libertà;
30  Gozz    |         critico provinciale; e, , vi potrete leggere: «che,
31  Gozz    |    borghese, tara nevrastenica,  dove un culmine del governo
32  Inno    | cattolico e credente nell'al di , temeva il Demonio ed il
33  Inno    |      vissuta in piena bellezza; , se il delitto era fatale,
34  DAnn(53)|         Benedizione» — p. 83 —. , una Zingarella raccontava
35  DAnn(54)|        sogni preziosi, leggeva,  sotto, in fondo la sala,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License