IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gabinetti 2 gabinetto 3 gabriel 1 gabriele 35 gabriellina 1 gadara 1 gaditane 1 | Frequenza [« »] 36 spesso 36 stile 35 allo 35 gabriele 35 là 35 onde 35 pagine | Gian Pietro Lucini Scritti critici Concordanze gabriele |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pro | luce, poi Swinburne, poi Gabriele Dante Rossetti, ora Morris 2 Pro | volentieri all'ultimo, a Gabriele d'Annunzio che nella giovane 3 DAnn(53)| per favorire Laus vitae di Gabriele e i miei balzani Presepi 4 DAnn(53)| in anima ed in corpo di Gabriele D'Annunzio. — Ma veniamo 5 DAnn(53)| indicativi:~ ~1. Il mimmo Gabriele D'Annunzio fu il primo della 6 DAnn(53)| primo della scuola sempre: «Gabriele D'Annunzio non era forse, 7 DAnn(53)| creditori.~ ~2. Il mimmo Gabriele D'Annunzio è ottimo praticante 8 DAnn(53)| epilettico su la barella. Gabriele era un Automedonte spietato: 9 DAnn(53)| co' frutti di Mare. E qui Gabriele, non se ne contentava. Lui 10 DAnn(53)| il braccio per la vita di Gabriele; lo appressava a sé tutto, 11 DAnn(53)| capelli crespi, cosí... Gabriele stava rovescio, colla testa 12 DAnn(53)| un piccolo pensiero per Gabriele lontano?» Come vedete l' 13 DAnn(53)| quando steve a ecche isse (Gabriele) e cull'aldre bregandone 14 DAnn(53)| bregandone de Michetti, Gabriele si incocciò a dimostrare 15 DAnn(53)| grande ritratto nuovissimo di Gabriele D'Annunzio, quello che il 16 DAnn(54)| Gabriele D'Annunzio tenne il suo 17 DAnn(54)| di stridente modernità! «Gabriele D'Annunzio, il poeta nostalgico 18 DAnn(54)| base, di marmo, il busto di Gabriele D'Annunzio, modellato dal 19 DAnn | plebee, nelle conferenze, Gabriele D'Annunzio assunse la maschera 20 DAnn(55)| Il primo marzo del 1901, Gabriele D'Annunzio inaugurava l' 21 DAnn(55)| magnificando l'avvenimento, e Gabriele commentava se stesso coll' 22 DAnn(55)| chiamato, giorni or sono, Gabriele D'Annunzio, e il poeta rispose: 23 DAnn(55)| Pertanto, la venuta di Gabriele D'Annunzio a Milano, non 24 DAnn(56)| 1910, bandisce un articolo Gabriele D'Annunzio e la Folla, in 25 DAnn(56)| nel mondo — ecco ciò che Gabriele D'Annunzio afferma nella 26 DAnn(56)| che ci andaste dicendo di Gabriele D'Annunzio?». Capacissimo 27 DAnn(56)| mette in calce al suo saggio Gabriele D'Annunzio non considera 28 DAnn(57)| contratto:~ ~«Il signor Gabriele D'Annunzio dà facoltà al 29 DAnn(57)| di corrispondere al Sig. Gabriele D'Annunzio il 65% su quanto 30 DAnn(57)| obbliga far noto al Signor Gabriele D'Annunzio di quante copie 31 DAnn(57)| ANGELO SOMMARUGA~ ~«GABRIELE D'ANNUNZIO~ ~«EDOARDO SCARFOGLIO~ ~. . . 32 DAnn(57)| A questa munificenza, Gabriele D'Annunzio rispose col calcio 33 DAnn(57)| al mio, di Matilde Serao, Gabriele D'Annunzio, Giulio Salvadori, 34 DAnn(57)| due versi, scrittigli da Gabriele D'Annunzio, per avvertirlo, 35 DAnn(57)| per delitti non suoi: e Gabriele D'Annunzio, oggi, porta