IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] soldi 1 soldo 2 soldoni 1 sole 34 soleil 2 solenne 1 solennità 3 | Frequenza [« »] 34 roma 34 secondo 34 sociale 34 sole 33 casa 33 certo 33 faccia | Gian Pietro Lucini Scritti critici Concordanze sole |
Parte
1 Sent| misteri e che vedono il sole un cotal poco pallido, come 2 Sfing| Montani, e si accende al sole del meriggio o smunta nei 3 Rose| celesti del tramonto, se il sole vi batta, vedi colorarsi 4 Rose| pomo d'aspetto insolito, al sole.~ ~Cosí aguzzini l'uno dell' 5 Salv| per ingannare i paesi del sole. Vivere significa operare, 6 Grott| corrispondenza col moto del sole; pratichi l'innesto del 7 PanBo| Scioriniamo queste vecchiezze al sole. Il sole, oh come accarezza 8 PanBo| queste vecchiezze al sole. Il sole, oh come accarezza le vecchie 9 Ojet| frequenti e gaie sotto il buon sole invernale del Lazio.~ ~Cosí, 10 2Poet| il vento, le nuvole, il sole miracoloso, riassorbe: l' 11 2Poet| letterati si riscaldavano al sole freddo delle età passate 12 Zola| quella argilla, saturata di sole e di pioggia, foggia il 13 Decad| acciaio rispecchiante al sole delle strade e polverose, 14 LetIn| margine, in un bel tramonto di sole.~ ~Comunque, Fanny, corbeilles 15 LetIn| allodolette immemori del sole,~ e dilettanti di chinchaglieria.~ ~ 16 LetIn| sotto l'occhio mirifico del sole del XX secolo, quando già 17 LetIn| affatto buia, si pretende un sole: tal sia. Ma qualche stella, 18 Louys| bellezza nuda un posto al sole, vale, nella filosofia della 19 Louys| per i paesi sorrisi dal sole, ed ebbe li occhi a lungo 20 PoeBa| costante, riscaldate dal sole propizio, rutilano di ori 21 Sovv| bel corpo nudo esposto al sole. Certo, io vi trovai molta 22 Sovv| farlo appassire sotto un sole troppo cocente e tra le 23 Rossi| vivono a Forlí, la Città del Sole certo, sotto la maschera 24 Rossi| Gran Copta della Città del Sole; non è il clericalume di 25 Rossi| questa Romagna benedetta dal sole e dalle opere georgiche, 26 Poeti| il mare, lucida, come il sole, aspra e terribile come 27 Libro| notturna, esce cosí armato, al sole del giorno, in faccia a 28 Marin| ripresentarli, alla luce del sole, al sole della istoria ed 29 Marin| alla luce del sole, al sole della istoria ed alla intelligente 30 Marin| fremono di desiderio, sotto al sole, che sorge dalle nuvole 31 Rouss| mente,~ ~….. e finché il sole~ risplenderà su le sciagure 32 Diale| milanese, fa da luna al sole di Carlo Porta e ne conserva 33 Inno| splendesse al raggio del sole e fosse amata e adorata 34 DAnn| nelle domeniche dorate dal sole, verso il concerto musicale