IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] soccorsi 1 soccorso 1 soci 2 sociale 34 sociales 1 sociali 14 socialismo 6 | Frequenza [« »] 34 resto 34 roma 34 secondo 34 sociale 34 sole 33 casa 33 certo | Gian Pietro Lucini Scritti critici Concordanze sociale |
Parte
1 Pro| società, la sosta del pensare sociale per l'attuazione di nuove 2 IMag| socialista s'accontenti di essere sociale.~ ~Buon stile e buone imagini 3 Grott| di bellezza e d'utilità sociale, instaura la nuova istoria.~ ~ 4 Grott| l'ossessa, un grottesco sociale e morale.~ ~Ma ora, nella 5 Nevr| cerchiamo l'opera buona e sociale. Amo distinguere e fare 6 ColMa| principe e lo cancella: l'uomo sociale non ha bisogno di ubbidire 7 ColMa| pensiero; per quanto uomo sociale amo troppo la libertà delle 8 Daud| Si diede alla critica sociale delle attualità e nei Morticoles 9 Daud| della sua nefasta azione sociale.~ ~Cosí vien bandito, rinnovellando 10 Gyp| specifico ufficio della vita sociale s'industria a riparare le 11 Tourn| stato d'animo e la funzione sociale; a Clarisse, creatura possente 12 Tourn| segno del tempo, indice sociale di un pervertimento necessario 13 Tourn| affrettate? La funzione sociale del disgregamento continua 14 RomFr| trasformazione violenta e sociale, Le Roi Fou, annotava le 15 RomFr| tragicomiche di una rivoluzione sociale e contemporanea.~ ~Poeta, 16 RomFr| processo del mondo ideale e sociale non ha piú nulla di oscuro; 17 Decad| civiltà. Donde una sua ragione sociale lo sosteneva nel filo delle 18 Louys| comunque arte sarà sempre sociale. L'artista, per quanto non 19 Louys| giuridiche, come entità sociale; di studiare un poco là 20 Louys| non accetta né privata, né sociale carità d'amore e di pane; 21 Adam| In questo fu un critico sociale dalla sintesi profonda e 22 Melib| epitaffio alla nessuna sua pietà sociale.~ ~E non si arresta: che 23 Rossi| opportunità di logica educazione sociale, se le parti si scagliano 24 Rossi| cospetto ad una costatazione sociale ed attuale, sorge, se, dal 25 Marin| appresta, conflitto politico e sociale e quindi di appetiti. Rabelais 26 Marin| penitenza. Tutto l'assetto sociale vortica sul ventre: chi 27 Rouss| ripristinava, ad ufficio sociale, l'istinto, incoronava la 28 Rouss| Rousseau esplode col Contratto Sociale, ne asseconda il movimento 29 Rouss| tutt'ora sulla superficie sociale. Nessuna perturbazione fu 30 Fogaz| scienza e di prevveggenza sociale; a lui si rivolsero tutele 31 Fogaz| non apparisse nella ragion sociale con quelli de' consocii; 32 Fogaz| una missione estetica e sociale, forse come un largo e ben 33 Dossi| e maggiori nella comedia sociale; i Tartufe delle banche 34 Inno| per divenire una necessità sociale, addomesticato nei servigi