Parte

 1  Salv|      torno questo mondo di morti. Vivere significa agire: contro
 2  Salv|       ingannare i paesi del sole. Vivere significa operare, amare,
 3 Grott|     Pécuchet; Flaubert, nel farli vivere, usò di una ironia scaturita
 4 Stend|            Egli, che incominciò a vivere nella storia letteraria
 5 Tourn|         personalità fittizia, per vivere veramente e semplicemente
 6 Tourn|        del bisogno di godere e di vivere per forza.~ ~Vi sono delli
 7 LetIn|         l'arcadia che si ostina a vivere sotto l'occhio mirifico
 8 Louys|          della visita, e chi deve vivere dell'amore come chi ne è
 9 Louys|       dalla mente e dall'istinto; vivere, pensare ed amare liberamente.~ ~
10  Adam|       Hericourt, dico, continua a vivere.~ ~Per la Ruse, per Au Soleil
11 Rossi|          di agitarsi per sentirsi vivere, per vivere ridendo, libero,
12 Rossi|          per sentirsi vivere, per vivere ridendo, libero, forse solo
13  Sand|      uomini e le donne si lascino vivere e distrarsi nell'esistenza
14 Crain|        per questo Riquet cessa di vivere. Troppe sono le obbligazioni
15 Poeti|     rassegnazione, della gioia di vivere, di vivere alacremente e
16 Poeti|         della gioia di vivere, di vivere alacremente e fortemente?~ ~
17 Poeti|        ogni volta che li vede e a vivere sempre d'accordo con loro
18 Libro|         lontana da noi continua a vivere di una vera vita speciale,
19 Libro|            in somma, e conforta a vivere; magnifica la vita anche
20 Rovet|       italiani, i quali potessero vivere, e non tirchiamente, della
21 Fogaz|      esistenza, che bisogna saper vivere serenamente: anime torbide,
22 Fogaz|         generosità è di saper non vivere affinché tutti li altri
23 Fogaz| castigatissimo Fogazzaro! Bisogna vivere; suadere alla bellezza dell'
24 Fogaz|          magnificenza della idea; vivere e risentire la vita organica
25 Diale|           plebea. La Nazione deve vivere per le Provincie;  dove
26 Dossi|       impone? Certo, quel modo di vivere, secondo le leggi artefatte
27 Dossi|          passionalità s'ajutano a vivere alla meno peggio. Perché,
28  Inno|        dell'operatore, continua a vivere una vita propria distinta,
29  Inno|            bontà esterna, modi di vivere, di sentire? Morale, illusione?
30  Inno|     pensiero umano, il perché del vivere morale. L'etica per sé,
31  Inno|         significa non insegnare a vivere, secondo date premesse,
32  DAnn|           perché non è necessario vivere, ma navigare. Provò; le
33  DAnn|    implacabile, che li trascina a vivere perdutamente, ma non ancora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License