grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1 PanBo    |             la reazione; e che Carlo Dossi, ad esempio, colui della
 2 Orian    |             era stato lecito a Carlo Dossi di scrivere: La Desinenza
 3 Orian    |           Oriani, come su quella del Dossi, e non poté che ammirarli
 4 Rovet    |             intendo ed intende Carlo Dossi la parola. Scrittore, :
 5 Fogaz    |               Giosuè Carducci, Carlo Dossi.~ ~Anche l'altro giorno
 6 Fogaz    |               si addolorava.~ ~Carlo Dossi, che aveva pur detto di
 7 Fogaz    |              Giosuè Carducci e Carlo Dossi. Se la Nazione crede di
 8 Diale    |        Tranquillo Cremona e da Carlo Dossi sino dal lontano 1881, a
 9 Dossi    |                                      DOSSI E L'UMORISMO~ ~Allora, riuscito
10 Dossi    |             vivi, alla deriva; Carlo Dossi riguarda a torno; ripensa
11 Dossi    |            deliberata, di lui, Carlo Dossi, rinnova il vero ritratto,
12 Dossi    |              della estetica di Carlo Dossi non era disposta a resistere
13 Dossi    |             della carnalità.~ ~Carlo Dossi, innamorato delle pure e
14 Dossi    |              personalissima di Carlo Dossi ha assunto per carattere
15 Dossi    |          dire di se stesso: «Vi è un Dossi buono ed un Dossi cattivo;
16 Dossi    |            Vi è un Dossi buono ed un Dossi cattivo; donde due opere:
17 Dossi    |          Poteva dire invece: Vi è un Dossi che vede le cose buone ed
18 Dossi    |             vede le cose buone ed un Dossi che avverte e addolora per
19 Dossi    |        eccesso di amare: odia. Carlo Dossi, che odia il deforme, lo
20 Dossi(45)|                                Carlo Dossi, I Mattoidi al primo concorso
21 Dossi    | caratteristiche della pazzia». Carlo Dossi le raccoglie, le enumera,
22 Dossi(46)|                                Carlo Dossi, I Mattoidi al primo concorso
23 Dossi    |           meno peggio. Perché, se il Dossi ammira ed invidia, alcune
24 Dossi(47)|                                Carlo Dossi, I Mattoidi al primo concorso
25 Dossi    |              sempre permesso a Carlo Dossi il piacere della ribellione,
26 Dossi    |         diretta osservazione a Carlo Dossi, avevano persuaso un'indagine
27 Dossi    |         quali è suggestionata! Carlo Dossi le saggia colla scienza
28 Dossi    |             Da L'Ora topica di Carlo Dossi. Saggio di critica integrale,
29  DAnn(57)|           anzianità: Carducci, Carlo Dossi, D'Annunzio; con ciò significo
30  DAnn(57)|             faccio conoscere:~ ~Caro Dossi,~ ~«Voi mi diceste che volevate
31  DAnn(57)|     romanzatori e poeti! anche Carlo Dossi si credette in dovere di
32  DAnn(57)|         Annunzio e si diminuiscono i Dossi come improprii a solleticare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License