Parte

 1   Pro|        rivoluzioni.~ ~Nell'ultimo secolo dell'impero romano, allo
 2   Pro|       allo sbocciar del fiore nel secolo della magnificenza. Ma che
 3   Pro|          questo ultimo anelito di secolo. Chi piú personale del mago
 4  Rose|          delle fanfare.~ ~[In «Il Secolo XX», 31 luglio 1898.]~ ~
 5 Stend|                           I.~ ~Il secolo nuovo non ha interrotto
 6 Stend|  avvenirista della prima metà del secolo XIX. Egli, che incominciò
 7 Stend|      elezione. Nei primi anni del secolo XIX, cito l'Halévy, quattro
 8 Stend|       avvenimenti di principio di secolo. Se qualcuno in allora,
 9 NuovP|        corbellerie. Vi è tutto un secolo di lirica, per queste poche
10 NuovP|          piú grande epopea del XX secolo: ma il secolo ha solo due
11 NuovP|       epopea del XX secolo: ma il secolo ha solo due anni e promette
12 2Poet|   dolorato; ripete, alla fine del secolo XIX, il romanticismo del
13 RomFr|        false ed inapplicabili nel secolo XX. Ora, dopo d'aver dato
14 RomFr|        tra il Reno e la Mosa, nel secolo XIV, gotico e biblico insieme,
15 LetIn|          mirifico del sole del XX secolo, quando già un Walt Withman,
16 Louys| presuntuosi e buffi voi altri del secolo presente!».~ ~Onde, infastidito
17 Louys|         supremazia di vivente nel secolo XIX, il poeta ha un lampo
18 Louys|   vendicatore.~ ~Egli sa il XVIII secolo a meraviglia; Dulaurens
19 Louys|    Pausole. Oh tutto questo XVIII secolo è trascurabile; non vi pare,
20 Louys|         conoscere la libreria del secolo XVIII, quella che preparò
21 Crain|  osservate Alessandria al secondo secolo e Parigi all'inizio del
22 Poeti|      impersonava la Francia di un secolo, negli ultimi anni era secco
23 Rouss|            ROUSSEAU~ ~Da mezzo il secolo XVIII al principio del XIX,
24 Rovet|          di Molière, Principio di Secolo, Re Burlone, Romanticismo,
25 Fogaz|          sperimentale in pieno XX secolo, non gli ha fatto vedere
26 Fogaz|           le chiama; trappista al secolo, se ne finge succubi bellissimi,
27 Fogaz|          riportano davanti, mezzo secolo dopo la loro morte; ma questo
28 Diale|           Come, verso la metà del secolo scorso, le diverse signorie
29 Diale|           li atteggiamenti che il secolo le impone, che li uomini
30 Dossi|     troppo ammalati del morbo del secolo, si erano lasciati sommergere
31  Inno|       nell'atmosfera commossa del secolo.~ ~Lucifero; loico dall'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License