grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1 PanBo    |    Ingenui ed alcune critiche sul Carducci.~ ~Stile sopratutto nazionale
 2 2Poet    |            nutrito alla scuola di Carducci, maestro nell'ateneo di
 3 2Poet    |         pochi intimi, dal maestro Carducci, dall'amico Pascoli. Passò
 4 2Poet    |           ti guarda mai:~ ~Giosuè Carducci incideva, in una lapide
 5 Decad    |          anni di transazione, col Carducci e coi classici della Rinascenza,
 6 LetIn    |         audacia ed al seguito del Carducci venivano lo Stecchetti ed
 7 LetIn    |       giorno, non conformista, il Carducci sferzava:~ ~Mirate, o creature,
 8 LetIn    |         alla riscossa di nuovo il Carducci?~ ~Un buon beccajo rosso
 9 LetIn    |            al cuore!~ ~Oh limpido Carducci, profeta non ancora rigovernato
10 Louys    |          quando considero che, al Carducci, li stessi uomini pratici
11 Louys    |   altruistici inneggiano lodi, al Carducci di ieri e d'oggi.~ ~Io prego
12 PoeBa    |        Chiarini le manda a Giosuè Carducci con una lettera iniziale:
13 PoeBa    |      metro, di accenti e di rime. Carducci, forse, avrà sorriso.~ ~
14  Sovv    |         sua maniera la ritrovo in Carducci. Lode questa, per altri,
15 DeAmi    | indignazione, di cui veniva preso Carducci, davanti a questa patetica
16 Fogaz    |         ostante Tarchetti, Giosuè Carducci, Carlo Dossi.~ ~Anche l'
17 Fogaz    |   Faldella, venuto per le mani di Carducci, che se n'era entusiasmato,
18 Fogaz    |       cosí, Foscolo; cosí, Giosuè Carducci e Carlo Dossi. Se la Nazione
19 Diale    |         oro melodico del Reno; da Carducci l'impeto ghibellino e la
20 Dossi    | turpitudine letteraria; cosí, per Carducci, perché tornò a chiamare «
21  Inno    |        Istaurato dalla volontà di Carducci, sopra la filosofia di Büchner,
22  Inno    |          signor del movimento»; a Carducci si espose «principio immenso,
23  Inno    |        voluttà di peccare di piú. Carducci plasmava una creatura di
24  Inno    |         la sincerità. In suo nome Carducci diede battaglia.~ ~[Da Giosuè
25  Inno    |           battaglia.~ ~[Da Giosuè Carducci, Nicola & C., Varese 1911.]~ ~
26  DAnn(57)|           tirocinio di anzianità: Carducci, Carlo Dossi, D'Annunzio;
27  DAnn(57)|      assai troppo postuma: Giosuè Carducci fu l'unico delli autori
28  DAnn(57)|        Angelino, come lo chiamava Carducci, fu fatto condannare dal
29  DAnn(57)|          vi fu un tempo che anche Carducci si acconciò a quelle pratiche:
30  DAnn(58)|  Scarfoglio; e, vedi un po' anche Carducci: il quale aveva cercato,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License