grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1  Rose    |                dei mosaici antichi sul fondo d'oro, dietro agli aspetti,
 2  Salv    |               d'aver per sé compreso a fondo, ma di non poter fuori spiegarsi
 3 Venez    |             plinti dei vecchi pozzi in fondo ai campielli, alle romantiche
 4 Grott    |            artista dei paraventi diede fondo alla frase di Flaubert della
 5  Nevr    |                note di un reporter, il fondo di magazzino di un vecchio
 6 ColMa    |         sfuggono o che non comprende a fondo; afferra il cervello dell'
 7 Stend    |                 quindi non comprende a fondo la ribellione sistematica
 8  Ojet    |              allora pubblicati, davamo fondo a tutta la letteratura moderna,
 9 Tourn    |              teatrini, che brillano in fondo ai caffè, tra le lune opalizzate
10 RomFr    |              bianchi, a trasparire dal fondo, gorgogliante tra le alte
11  Zola    |              di perle e di ori. Ed, in fondo, la banlieue vaga, dubia;
12  Adam    |               paurosa, indecisa, ma in fondo pratica e pervicace a voler
13 Melib    |                di quanto significa, in fondo, repubblica; la quale è
14 Rossi    |               mi ha fatto scoprire, in fondo all'arte sua, una fratellanza
15  Sand    |              liquida e lattiginosa sul fondo. Bionda cervogia! L'ubriacatura
16  Sand    |           celebri del suo tempo».~ ~In fondo, borghese, sotto quella
17  Simb    |        entusiasmo, di sacrificio. — In fondo che è? Che può essere?».
18 Orian    |       desiderava ch'io la conoscessi a fondo mentre stava scrivendo Il
19 Fogaz    | protestantesimo col cattolicesimo. (In fondo lo spunto è raccattato da
20 Diale    |                d'asini e di rose diede fondo all'epica; Trilussa alla
21  Gozz    |                  III. Perché tutti, in fondo, non avevano di che temere
22 Dossi    |                meneghine, che stanno a fondo mobile delli altri suoi
23  Inno    |            reggevano la sua morale, in fondo epicurea, perché la certezza
24  Inno    |               un grido, e risepolti in fondo alle gemonie, dove fermentano
25  Inno    |            dalli stati moderni; ma, in fondo, l'odio per la bellezza
26  DAnn(54)|        preziosi, leggeva,  sotto, in fondo la sala, con voce monotona,
27  DAnn(56)|            bestemiata. Lo sappiamo; in fondo, per lui, il popolo è sempre
28  DAnn(56)|             garbo d'annunziano: ma, in fondo, quella rivista fu una celebrazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License