grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Pro    |      ragione economica spingeva il corpo, sentimento e filosofia
 2 Grott    |     flebotomo possono estrarre dal corpo umano. La coprofagia è una
 3 Grott    |            campanellanti; hanno il corpo verrucoso, lunghi baffi
 4 Grott    |           le case, altri ancora il corpo umano; donde il simbolismo
 5   Gyp    |          grazie sfiorenti del loro corpo con dei cosmetici chimici
 6  Ojet    |   isteriche Messaline, nel fragile corpo di bionde sentimentali?
 7 NuovP    |        loro parole.~ ~È spugna: un corpo molto permeabile ed assai
 8 RomFr    |         Santa Inquisizione, e, dal corpo torturato, sfuggito ai suoi
 9 Louys    |           pianse lagrime amare sul corpo giovane e fresco di Chrysis,
10 Louys    |             in tutta religione nel corpo perfetto di alcune creature
11 Louys    |           musei; ritrovato forma e corpo dall'Hades e libertà dal
12 Louys    |         oreficerie; ci copiano nel corpo. Le vostre belle plasmano
13  Sovv    |           risplendeva, come un bel corpo nudo esposto al sole. Certo,
14  Sand    |          il cuore al de Musset, il corpo e i sensi alle sapienti
15  Sand    |            Ella abbandonava il suo corpo al desiderio suo e d'altrui
16  Sand    |      semplicità (a codesto piccolo corpo varrebbe, per segno funerario,
17 Poeti    |           me prelio securo:~ pe' l corpo un lavacro, pe' l cuore~
18 Libro    |            e fossili: le quali nel corpo vivo della lingua significano
19 Marin    |        barellare e scuotere il mio corpo, pensando alle labra feminili
20 Marin    |           questa e quest'altro bel corpo feminile; alla gloria ed
21 Marin    |          voluttà, ma non sazio, il corpo del poeta si abbandonerà
22 Marin    |       arroventate dal mezzogiorno, corpo leggero in preda al vento.~ ~
23 Orian    | volonterosi ad appressarsi al gran corpo fulminato, come un Capaneo
24 Fogaz    |          difforme dell'anima e del corpo.~ ~Donde si vede, che cincischiando
25 Dossi    |      vittorioso della fralezza del corpo: — innamorato della bellezza
26  DAnn(53)|      sintomi, che col crescere del corpo del poeta, si estenderanno
27  DAnn(53)|   realizzarono poi, in anima ed in corpo di Gabriele D'Annunzio. —
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License