grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1 Venez    |        e parla troppo spesso di Dio in cospetto alle meraviglie
 2 Venez    |       del cittadino, invece del dio e del monarca, nelle scuole
 3 Grott    |  inalberano un lingam, quale il dio di Lampsaco non avrebbe
 4 Grott    |         oriente che si offre al dio Hi-djin. Pura, magra, eretta;
 5 ColMa    |         insufficenti esprime il dio umano. Costui sarà chi prevede,
 6   Gyp    |         carne, per la gloria di dio; Hello, un mistico provenzale,
 7 2Poet    |      respingere l'invasione del dio nuovo sotto forma di un
 8 LetIn    |    sommamente superficiale. Mio dio, trent'anni sono, quando
 9  Adam    |        tuttora si cospirava; il dio giovane dal berretto frigio,
10 Melib    |         uscir dal Trivio;~ E al Dio di Bruto apostatando in
11 Melib    |       come men sucida parola di Dio»; e giú cadeva nello scurrile
12  Sand    |        Dieu des bonnes gens; il Dio dei portinai e dei domestici
13 Poeti    |      eterni Spiriti,~ contro un dio voglio l'Anima;~ ~Non è
14 Marin    |     velocità e questo Pegaso:~ ~Dio veemente d'una razza d'acciajo,~
15 Rouss    |       decapitarsi, perché senza Dio, energia per eccellenza,
16 Orian    |          al grottesco Imbriani: Dio ci salvi dagli Orsenigo;
17 Fogaz    |        assurdo, dal carnefice a Dio; che questo fu il grande
18 Fogaz    |  Mazzini, al suo rivoluzionario Dio e Popolo. E Fogazzaro, «
19 Fogaz    |        a discutere del fenomeno Dio, pensato da noi, come categoria
20 Fogaz    |        Uomo, dopo aver espresso Dio, dalla sua paura, ha terminato
21 Fogaz    |         per comprendere, che il Dio è Se stesso, demiurgo di
22 Dossi    |      discussione il Demonio con Dio, egli li riporrà di fronte;
23  Inno    |         temeva il Demonio ed il Dio; non voleva sostituire l'
24  Inno    |         panteista, era un altro Dio che veniva ad occupare il
25  DAnn(53)|          lui! Da quella Casa di Dio, poi, usciva la processione
26  DAnn(53)| Schiantelle «dove per grazia di Dio, non si era mai visto la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License