grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1 Grott    |           phallici; nuda e morta, sul letto nuziale ed esiziale.~ ~Questa
 2  Nevr    |             li autori moderni, d'aver letto assai; quindi de' diversi
 3 ColMa    |          verso del poeta, testé testé letto, per quanto la scienza mi
 4 Stend    |       egotisticamente di dover essere letto ed apprezzato dai suoi posteri
 5  Ojet    |          rimando il manoscritto. L'ho letto quasi tutto stanotte. Ora
 6  Ojet    |        abbraccio: e, tra i drappi del letto, un babbeo marito a rifiutarsi
 7 NuovP    |          signorina, prima di andare a letto, per la nota stradicciuola,
 8 RomFr    |           allegri usufruttuarii di un letto extra conjugale ed assai
 9 RomFr    |          somiglia a un fiume sopra un letto di ciottoli rosei e bianchi,
10 LetIn    |              si sdraia volontieri nel letto piccolo e forzato di questa
11 Louys    |            terminare cosí:~ ~«Si avrà letto questo racconto, come conveniva
12  Adam    |           raffinate soddisfazioni del letto vuol che nasca la sua prole
13  Sand    |        Alfredo, chiaroveggente tra il letto ed il lettuccio; e l'eufemismo
14  Sand    |             io ne sapessi nulla; l'ho letto a piccole dosi, prima di
15 Libro    |            non vale la pena di essere letto e studiato (lo maneggiano
16 Libro    |             appassiti, stesi sopra un letto di carbone e frutti amari,
17 Marin    |        scorrono scintillando sul gran letto del cielo».~ ~In cospetto
18 Rouss    |              Emilio, ma questo veniva letto, tradotto contraffatto e
19 Orian    |          dovete chiudere prima d'aver letto quella per intero».~ ~Rivolta
20 Orian    |             stamane che ha ricevuto e letto ieri notte il vostro libro;
21 Orian    |            ringraziarvi che dopo aver letto. Ora, ringraziandovi, posso
22 Orian    | professionista d'Italia: quanti hanno letto un libro, un solo libro
23 Dossi    |            strane alle cose: ecco, un letto monumentale, per calcare
24  DAnn(56)|               Quale abisso! Voi avete letto nelle Vergini contro i Deputati: «
25  DAnn(56)|             Morte, 1894, non si aveva letto che l'Allegoria dell'Autunno,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License