IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mobile 5 mobili 3 mobilità 2 moda 23 modalità 3 mode 3 modellato 1 | Frequenza [« »] 23 lei 23 letteraria 23 luce 23 moda 23 moderna 23 no 23 or | Gian Pietro Lucini Scritti critici Concordanze moda |
Parte
1 Pro| rancidumi poetici e fuor di moda, condendo il tutto colla 2 Salv| pontificato dallo snobismo di moda: pure di tratto in tratto 3 Nevr| argento e del knut, ora, che moda volge dall'alto al Piccolo 4 ColMa| in abito nero, rigido, moda inglese, con parlare forbito 5 Stend| producevano sull'altare della moda e della fama; il Mazzoni 6 Tourn| ripete un ritornello di moda sulle molte decadenti della 7 Louys| signore abbigliato alla moda. Ma le sivigliane ballerine 8 PoeBa| mani per coglierle, sia moda di frutta ai desserts copiosi 9 Novel| euforetica induzione della moda, per quanto abbia avuto 10 Sovv| o non ancora venute di moda, gli enigmi e gli indovinelli 11 Sand| amori, nessuna passione. Era moda svolazzare, scegliendo fior 12 Sand| determinato l'ideazione. Seguí la moda e la moda la protesse, fu 13 Sand| ideazione. Seguí la moda e la moda la protesse, fu del suo 14 Sand| loro l'idee in voga ed in moda»; il nostro determinismo 15 Poeti| cercare la posa, né seguire la moda; senza imporci, sopra a 16 Simb| rigovernati dalle massime di moda possono fabricare delle 17 Libro| succolenti e gioielli all'ultima moda. Noi dobbiamo convenire 18 Rouss| fiato delle attualità di moda; Lasserre, Lemaître, Faguet 19 Rovet| figuri — pretenziosi di moda, zucche vuote e mannequins 20 Rovet| della Rinascenza messe di moda, auspice l'Imaginifico, 21 Fogaz| Hegel. Era, del resto, di moda: da qui fan derivare ogni 22 Fogaz| stracchi, ghirigori alla moda, estemporanee tinture, stemperate 23 DAnn| letterarie, che perseguono la moda, senza anticipare il bisogno,