IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] franche 1 franchezza 3 franchi 5 francia 23 francis 2 franco 2 franco-germanica 1 | Frequenza [« »] 23 breve 23 completa 23 dato 23 francia 23 gran 23 grazie 23 gusto | Gian Pietro Lucini Scritti critici Concordanze francia |
Parte
1 Pro| nazionali come l'Hugo in Francia, ecco il Praga, il lombardo 2 IMag| secolare dibattito, mentre in Francia quasi muta accoglie invece, 3 Nevr| analisi, il sarcasmo per tutta Francia e per altrove; per la Russia 4 Nevr| ultimo lampione di gaz della Francia, faro di una civiltà commerciale 5 Daud| sfrutta la fame, spreme la Francia. Senato, Camera, Presidenza 6 Gyp| resto; ed io non biasimo; in Francia, attualmente, pregio non 7 Stend| naturalista moderno.~ ~Per ciò, in Francia, per lui, per le sue opere 8 Stend| Balzac, primo, lo scopre alla Francia, dalla Chartreuse de Parme, 9 Tourn| di un giro artistico, per Francia, Belgio e Germania pubblica 10 Tourn| amicizia proverbiale con Francia, graziosi colle francese 11 RomFr| virtuale del mezzogiorno di Francia, chiercuta, chiusa nelle 12 Zola| Dintorno tutta la patria, la Francia, che pulsa col ritmo del 13 Zola| del suo cuore, Parigi; la Francia, che freme al pensiero del 14 Louys| L'autore afferma che è in Francia e protetto da Francia repubblicana. 15 Louys| in Francia e protetto da Francia repubblicana. Si sdraia 16 Melib| Granduca.~ ~E che, profugo in Francia, il Tommaseo attese ai suoi 17 Melib| Vengono le missive da Francia a Cesare Cantú. Ora, quando 18 Sand| primo Impero legava alla Francia; sotto una nervosità trepidante 19 Crain| applauso all'Accademia di Francia. Di là, socialista, e nel 20 Crain| piú e meglio si legga in Francia, se questi volumetti sono 21 Poeti| Hugo, che impersonava la Francia di un secolo, negli ultimi 22 Dossi| imperiali alle nude dame di Francia, alla Montijo facili adulterii 23 Dossi| disgusto, in Italia ed in Francia, presero il nome di turpitudine