grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Pro    |           un simbolo: e piegò la prosa a quella mirabile concezione
 2  IMag    |           la spigliatezza di una prosa artistica. Deve anzitutto
 3 Venez    |      sono alla Scala, in limpida prosa, per sua Venezia, dedico
 4 PanBo    |          non può dare, da questa prosa di vita; si accontenta del
 5 PanBo    |           ai molti oblatori e la prosa del Panzini, a rammentarlo,
 6   Gyp    |       compagnia che le  la sua prosa salace e fa male; perciò,
 7 Tourn    |         scandere la sua classica prosa, al suono delle nacchere
 8 2Poet    |         da parte la prosodia, in prosa poetica ed assai accentata
 9 Decad    |          aspre del suo stile; la prosa gli si rende piú calma,
10 LetIn    |         del cuore, in verso e in prosa.~ ~Perciò, sinceramente,
11 Louys    | volgarizzazione; stende in buona prosa corretta e fluida l'ode
12 Rossi    |      Rossi, come opera d'arte in prosa, di qualche intenzione romanzesca,
13  Sand    |        compresa del suo passo di prosa per crederle in tutto a
14 Crain    |        delicato che predilige la prosa comica si è visto davanti,
15 Poeti    |        mentono in poesia come in prosa, di lune che luccicano per
16 Orian    |        alcuni periodi di una mia prosa, qui citati l'altro giorno,
17 Rovet    |         tirchiamente, della loro prosa romantica e dramatica; se
18 Dossi    |     aveva pianto delle elegie in prosa. L'amore dozzinale l'avevano
19  DAnn    |     morale: o sia che leggano la prosa del Piacere; o sia, che
20  DAnn(53)|       San Sebastiano ed a quella prosa: In morte di due amici che
21  DAnn(56)|         afferma nella sua lucida prosa meravigliosa». Di fatti,
22  DAnn(57)|          e del 15% per quelli in prosa.~ ~«Qualora uno dei cinque
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License