IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] personale 24 personali 4 personalissima 1 personalità 22 personalmente 3 personate 1 personati 1 | Frequenza [« »] 22 mezzo 22 oriani 22 pace 22 personalità 22 posto 22 prosa 22 qualunque | Gian Pietro Lucini Scritti critici Concordanze personalità |
Parte
1 Pro| plastica e sinfonica la propria personalità, il proprio «io» collettivo 2 Pro| personale, suscitate in personalità opposte e diverse, abbracciando 3 Salv| rinnovellati per la sua personalità, Emilio Almaura persegue 4 Salv| ritrovare qui e la propria personalità ed il sapersi guidare, distinguere, 5 ColMa| atavica o personale, la doppia personalità; la impulsività, la mancanza 6 ColMa| padri selvaggi o accumuna la personalità geniale a quella del delinquente. 7 ColMa| ultima e violenta nostra personalità, l'estrema differenziazione 8 Tourn| cerca di svestirsi della sua personalità fittizia, per vivere veramente 9 2Poet| universalità del resto, non personalità) ch'io vi aveva desunto, 10 RomFr| della rima, fragrante di personalità, lucido di indipendenza 11 Novel| conserva integra la sua personalità. Se primo, mentre l'invasione 12 Rossi| sulle pagine, troveranno personalità vere e viventi con la critica 13 Sand| rievocarono grandi nomi e piccole personalità erotiche; un de Musset, 14 Crain| possano riflettere qualunque personalità umana, non potranno mai 15 Crain| scettico per difesa della sua personalità, il tenero che aggiunge 16 Poeti| unica etichetta, diverse personalità, contrasti attualmente all' 17 Poeti| rappresentazione di una personalità meditativa; l'autore rende, 18 Simb| di sostituire le proprie personalità fresche alle altre troppo 19 Libro| curiosità stilistiche, personalità ortografiche vengono da 20 Marin| ragioni della esemplare personalità del Marinetti, di accontentarsi 21 Rouss| scienza, di sentimenti, di personalità e di prescienze, alleati 22 Inno| tempo, enucleando, dalle personalità vaghe ed inaccessibili,