IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mentalità 6 mentalmente 1 mentana 2 mente 21 mentecatto 2 menti 2 mentire 1 | Frequenza [« »] 21 fosse 21 gyp 21 ideale 21 mente 21 opere 21 padre 21 piccolo | Gian Pietro Lucini Scritti critici Concordanze mente |
Parte
1 Pro| sentimento e filosofia la mente; la critica sorse come un 2 Sent| tumulti del cuore e della mente; sono e staranno in una 3 Sfing| ignobili si combattono nella mente e nel cuore di Giorgio: 4 Rose| e che mi intorbidano la mente, non costruisca almeno la 5 IMag| convincere e rivolgersi alla mente. Romanzo, inteso modernamente, 6 ColMa| fermento, fulcro ad una mente volgare per lo sviluppo 7 ColMa| fossero concreti, mentre, a mente calma, a psiche sana non 8 ColMa| differenziazione tra la mente ed il muscolo. Per quanto 9 PanBo| incandescenza giacevano ancora nella mente creatrice di Edison allo 10 Louys| ragionata dal cuore, dalla mente e dall'istinto; vivere, 11 Novel| simbolica occupavano la mente e l'attenzione delle piccole 12 Sand| cuore dell'una, la grande mente dell'altro avete trascurato; 13 Libro| obbligato, dal libro alla mente loro, è superiore al piacere 14 Rouss| desiderii, inchinati alla mente di tutti, alla grande folla 15 Rouss| nostro cuore e la nostra mente,~ ~….. e finché il sole~ 16 Orian| potenti concetti della sua mente, le piú ardite speculazioni, 17 Rovet| alacre antagonismo della mente nel comprendere, che sogliamo 18 Rovet| necessità curiosa di sapere la mente, l'abito, i gesti, le foggia, 19 Dossi| coi dubi angosciosi della mente, colla rivolta dello spirito 20 Dossi| dominatore, lo vede, cosí, in mente; lo sente schiavo, nel mondo. — 21 Dossi| alle incongruenze della mente, o ad altri disordini cerebrali,