Parte

 1   Pro|     fontis empiva, rancida forse dalli anni e pure ben tappata,
 2 Venez|     scivolare sul moerro ombroso dalli oleandri protesi in sul
 3 Grott|         dal fuoco, dalle pietre, dalli alberi; altri ne fornirono
 4 Grott|        abbia preso la semeiotica dalli oggetti reali, ma bensí
 5 PanBo|         civile. È doloroso, che, dalli stalli professionali, ora
 6 Stend|        Torresani e dallo sfratto dalli stati di S. M. Cattolicissima,
 7 2Poet|         Fatidica terra racchiusa dalli Apennini bolognesi alle
 8 Louys|       filosofesse e bas bleu. O, dalli Aneddoti (Anekdota) di Procopio,
 9 Louys|      della leggenda, e, l'altra, dalli acanti rovesciati e perenni
10 Louys|          Ghirlanda (Stéphanos) e dalli speciosi Lenti al rosso
11 Louys|        la bianca Aline, stregata dalli occhi di una Mirabella danzatrice
12  Simb| operazione retorica. Non promana dalli enti e dalle loro dirette
13 Marin|        dall'inganno commerciale, dalli egoismi rimunerati e rimunerativi,
14 Orian|        cosa, di chi, amareggiato dalli uomini ed in perpetua e
15 Fogaz|     anche davanti la cosí detta, dalli altri, sacra maestà della
16 Fogaz|         dalle tendenze opposte e dalli intendimenti diversi, confusi
17 Fogaz|         Carlyle. Breve il passo, dalli eroi di costui, a Mazzini,
18 Fogaz|          colla solita ipocrisia, dalli scampoli del Fogazzaro.~ ~
19 Diale|  provinciali, si espandono fuori dalli stretti confini della loro
20  Gozz|          un gioiello, se portato dalli altri, di pessimo gusto!?
21  Inno|       servigi religiosi e pagati dalli stati moderni; ma, in fondo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License