IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nell' 137 nella 253 nelle 159 nelli 20 nello 14 nemica 1 nemici 3 | Frequenza [« »] 20 ironia 20 leggere 20 necessario 20 nelli 20 nessuno 20 nuovi 20 principio | Gian Pietro Lucini Scritti critici Concordanze nelli |
Parte
1 Pro| esiste decadenza: o in noi o nelli altri o in nessuno? E però 2 Pro| laborava un ingegno recente nelli uomini del nord. L'arte, 3 Sfing| Giorgio la guarda spesso nelli occhi? Che vuol leggere 4 Salv| ingannandolo d'effimeri impeti, nelli idillii funerei che il morbo 5 Grott| La decadenza romana vide nelli anfiteatri i portenti: allora, 6 Stend| Stendhaliana e lo ricerca nelli inganni del plagio17.~ ~ 7 Ojet| campagna, le forze sprecate nelli abbracci troppo esigenti 8 Tourn| piatto e l'altro, cucinati nelli antri avvelenati di quelle 9 RomFr| contrapposte, materiate nelli eroi di un'arte perfetta, 10 Zola| delitto?» — «E non vedete nelli Evangelii come tenda ad 11 Louys| papiro da poco rivenuto nelli scavi di Memfi. In fine 12 Louys| stretti e con una fiamma nelli occhi; vi rilegge Zadig, 13 PoeBa| bianchi seni sovraumani,~ nelli odorosi calici di croco;~ ~ 14 Marin| di poemi, lo riburatta nelli sconvolgimenti dell'epoca, 15 DeAmi| è buona raccomandazione; nelli ultimi tempi fu il padre 16 Rovet| inattuale l'altra ammucchiata nelli scaffali; il Rovetta ci 17 Fogaz| sviare cammino: del che, nelli ultimi anni, si addolorava.~ ~ 18 Fogaz| con tutta la tentazione nelli occhi, tentaculari, irritanti, 19 Dossi| ne' capricci de' quali, nelli strilli e nel pretendere 20 Inno| d'angiolo, ripristinato nelli uffici di precursore, di