grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1 Sfing    |      spesso nelli occhi? Che vuol leggere nella pupilla? Le palpebre
 2  Rose    |  accostarti alla fontana e saprai leggere nei grafiti e nei rilievi,
 3 Venez    |         costoro, che aspettano di leggere l'oda squisita, che il Fradeletto
 4 ColMa    | intellettuale di prima continuo a leggere i Promessi Sposi; mi interesso
 5 ColMa    |        cristiani) ma io ritorno a leggere Li Eroi di Carlyle; esco
 6  Daud    |        disgraziato.~ ~S'io voglio leggere qualche cosa del genere,
 7 PanBo    |          commerciale. Vi invito a leggere volontieri Divagazioni in
 8 RomFr    |          intransigenti dovrebbero leggere questa opera di cattolico,
 9 RomFr    |         meraviglierete con me nel leggere L'Adultère sentimental;
10 Louys    |      volumi voi non li dareste da leggere alle nostre fanciulle. In
11 Louys    |    racconti che la medicina vi fa leggere sull'avvelenamento invincibile;
12 Libro    |         mentale si disviluppa dal leggere, perché, qualche volta,
13 Orian    |    tumultuanti non fanno; perché, leggere, studiare e quindi parlare
14 Orian    |           Voi solo potevate farmi leggere tre volumi in un periodo
15 Orian    |         cui m'ero proposto di non leggere nulla, e son ben lieto di
16  Gozz    |    provinciale; e, , vi potrete leggere: «che, dopo qualche tempo,
17  DAnn(53)|           dell'autore, che è bene leggere qui al proprio posto cronologico:~ ~
18  DAnn(54)|         22 agosto 1897. Lo potete leggere per intero su «La Tribuna»
19  DAnn(55)|     Milano, non già allo scopo di leggere un madrigale ad una 'élite'
20  DAnn(57)|           il bluff». Potete anche leggere, con beneficio d'inventario,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License