IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nuocere 1 nuociono 1 nuova 43 nuove 19 nuovi 20 nuovissima 3 nuovissime 1 | Frequenza [« »] 19 italiana 19 maggio 19 nostri 19 nuove 19 paris 19 piccole 19 profonda | Gian Pietro Lucini Scritti critici Concordanze nuove |
Parte
1 Pro| sociale per l'attuazione di nuove utilità migliori, quando 2 Pro| religioni e s'instaurano nuove, si diroccano castelli e 3 Salv| artista, acconciarsi alle sue nuove formole ed alle sue nuove 4 Salv| nuove formole ed alle sue nuove dizioni. Di ciò ne do lode; 5 PanBo| rapporti. Non ci dirà cose nuove ed imprevedute, ma le dirà 6 PanBo| Piangan pure i poeti.~ ~(Case nuove, 1866)~ ~Come ci vengono 7 2Poet| portava ragioni e conoscenze nuove.~ ~Anch'io frugai per l' 8 Zola| spingere l'umanità sopra nuove vie.~ ~«L'ora torbida che 9 LetIn| critica, sfoggiò i suoi versi, Nuove liriche ed il resto. Figlio 10 LetIn| incitate le lettere per nuove avventure miracolose: taccia 11 Louys| inventare per aver pretesto a nuove sanzioni scritte; mentre 12 Novel| la genialità aggiungeva nuove creature perenni di pensiero 13 Adam| domani, allo svolgersi di nuove cause e di nuovi istituti, 14 Sovv| mutamento, dalla cinetica. Le nuove idee, colle quali doveva 15 Poeti| intelligenze a rivelazione delle nuove attitudini e delle nuove 16 Poeti| nuove attitudini e delle nuove speranze, cui la congrega 17 Poeti| le imagini che sembrano nuove, ma che non sono provate, 18 Libro| spaventa, eccita altre opere nuove; vive, in somma, e conforta 19 Inno| determinare delle coscienze nuove: contro una teoria cristiana,