IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] critiche 11 critici 13 criticismo 1 critico 18 crivelli 1 croata 1 croati 2 | Frequenza [« »] 18 amori 18 anno 18 cioè 18 critico 18 domani 18 entusiasmo 18 facile | Gian Pietro Lucini Scritti critici Concordanze critico |
Parte
1 Rose| stesso non voleva saperla.~ ~Critico di poesia artificiale, passò 2 ColMa| enfance de ses mains.~ ~L'uomo critico fu ed è di se stesso il 3 Stend| documenti; e, perché, dice il critico, anche la nota del bucato 4 Stend| biografo.~ ~Chuquet ha ingegno critico e profondo; ama i fatti 5 Stend| mentore e restrizioni di critico qualche volta unilaterale.~ ~ ~ ~ 6 Zola| alla sua osservazione.~ ~Fu critico per eccellenza, dopo di 7 Louys| moderna l'arte verista del critico arguto di Samosata. Né il 8 Louys| soperchieria e malizia ad un critico pedante di Lipsia, questi 9 PoeBa| tardi raccolte. Il lucido critico ed estimatore di un tempo 10 PoeBa| giovani», dice un giovane critico, «il Pastonchi è l'unico 11 PoeBa| poeti tutti, con qualche critico di fiducia per amministratore; 12 Adam| identità. In questo fu un critico sociale dalla sintesi profonda 13 Crain| osservazione dell'artista critico.~ ~Qui vissero di una esistenza 14 Marin| muscolosa e procace, il critico di professione ed il pedante 15 Rouss| vento aspro e sano, gelato e critico delle dottrine sperimentali 16 Gozz| possibili variazioni del critico provinciale; e, là, vi potrete 17 Gozz| per bene si commosse.~ ~Il critico avveduto e non superficiale 18 Gozz| gustoso e pericoloso incenso critico. Come meglio la sua fragranza