IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] romanticheria 2 romanticherie 1 romantici 2 romanticismo 16 romantico 5 romanzatori 2 romanzesca 2 | Frequenza [« »] 16 realtà 16 repubblica 16 risponde 16 romanticismo 16 romanzi 16 sapere 16 senso | Gian Pietro Lucini Scritti critici Concordanze romanticismo |
Parte
1 Pro| che superiore intende al romanticismo nella stagione dei risvegli 2 PanBo| scientifica all'ultima lagrima del romanticismo convulso.~ ~Certo e meglio 3 Stend| pathos deliquescente del romanticismo; lui, tra i primi romantici; 4 2Poet| fine del secolo XIX, il romanticismo del visconte di La Fontaine, 5 RomFr| avventato ma calcolatore; il romanticismo ed il materialismo.~ ~Fra 6 Zola| che non si creda il mio romanticismo iniziale». Con questo statuiva 7 Louys| Aggiunse all'edonismo il romanticismo; il bianco Chateaubriand 8 Adam| barbarie. E, classico, nel romanticismo del tempo, nei giardini 9 Rouss| lui datano Rivoluzione e Romanticismo, schiettamente francesi; 10 Rouss| francesi; mentre in Italia, il romanticismo, come bisogno ed espressione 11 Rovet| romanticheria sentimentale. Un Romanticismo, infatti, tiene tutt'ora 12 Rovet| carnevalesche e reddituarie; ma un Romanticismo che porta segno costituzionale, 13 Rovet| Principio di Secolo, Re Burlone, Romanticismo, se la violenza idealista 14 Fogaz| tra la nebbiosità di un romanticismo raddolcito paesaggi notturni 15 Dossi| pochissimi accordata. L'iniziale romanticismo si travolge, in una specie 16 Dossi| un complesso e nascente romanticismo ghibellino, il meno costituito