Parte

 1 Venez|              squilla la magica parola di Repubblica Veneta, tutta compresa nel
 2  Nevr|            stessi. Non importa: la terza repubblica, ed i nuovi regni, ed il
 3  Daud|              dimostra, e, calunniando la repubblica, raccatta da terra il cencio
 4   Gyp|           Beaurepaire, procuratore della Repubblica, era giornalmente turlupinato
 5 RomFr|              feminili malate d'amore: la repubblica attuale, che ammette libertà
 6 Decad|            simpatica. Spesso vagheggiava repubblica di Mazzini e libertà vera
 7 Decad|               doveva lasciar da parte la repubblica, o almeno adombrarla di
 8 Melib|                 proclamata senz'altro la repubblica, dopo la fuga vergognosa
 9 Melib|              quanto significa, in fondo, repubblica; la quale è semplicemente
10 Rossi|             prato verdissimo, scavalcano repubblica e anarchia, in bel congiungimento
11 Rossi|         democraticume, uno spezzatino di repubblica, sotto un regno per metà
12 Crain|          Cassignol, il procuratore della repubblica in riposo; l'abate Lantaigne,
13 Poeti|              irrealizzabile prova, nella repubblica anarchica delle lettere;
14  Gozz|                   nella arcigna e severa repubblica delle lettere, un successo
15 Dossi|                  Senato di Roma: viva la Repubblica!».~ ~Sfoggia, cosí, una
16  DAnn| anacronisticamente sul rosso campo della repubblica, di osservare: voici le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License