grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1  Ojet    |       un elegante prosatore, un letterato sorto dal giornalismo ad
 2 Decad    |              LA DECADENZA DI UN LETTERATO~ (Alfredo Oriani)~ ~Una
 3 LetIn    |        un Basileo piú artista e letterato e musico che re, avvelenò
 4 Rossi    |         mio apprezzamento va da letterato a letterato e che ogni altra
 5 Rossi    | apprezzamento va da letterato a letterato e che ogni altra preoccupazione
 6 Crain    |     ricordano l'Anatole France, letterato puro, ironista squisito,
 7 Crain    |      ottimamente condecorate.~ ~Letterato per filosofia disceso da
 8 Libro    |    folla, perché i due termini, letterato e massa, sono idiosincratici,
 9 Marin    |          che per farsi chiamare letterato dal pubblico. A questi non
10 Orian    |     scritto: La decadenza di un letterato. Quindi, volli saperlo meglio;
11 Rovet    |        italiani, pur egli non è letterato» nel senso pretto col quale
12 Fogaz    |      detto di Fogazzaro: «Non è letterato, non autore, perché non
13 Diale    |   aumenta il vocabolario, se il letterato non scende in piazza a raccogliere
14  Gozz    |       ho amato l'embrione di un letterato e di un poeta, che sperava
15  DAnn    |    Beauté.~ ~A Montecitorio, il letterato tace, appare raramente:
16  DAnn(57)|        considerazione di grande letterato. Da sul Libro del Don Chisciotte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License