Parte

 1  Daud|        di risa Zola ed Anatole France e invogliava alla compassione
 2  Daud|    Verité en marche; Tailhade, France, s'io vorrò compassionare,
 3   Gyp|    niente a fatto come Anatole France, rimanendo in quel genere,
 4   Gyp| bonomia di boulevardier; ed il France, impeccabile classico, forbito
 5 Stend|       Bianche», il «Mercure de France», «La Plume». Sono Cordier,
 6 RomFr|        Perrin e del Mercure de France: Domaine de Fée: La Pluie
 7  Sand|       corrente sul «Mercure de France»: «E pure è bene che gli
 8 Crain|     CRAINQUEBILLE»~ di Anatole France~ ~La scorsa primavera parigina
 9 Crain|        d'Osier, in cui Anatole France ha trasfuso e composto i
10 Crain|    traduzione del pensiero del France, esposta col sottinteso
11 Crain| professore Bergeret ed Anatole France gli hanno perché lo dimentichino,
12 Crain|    volume ed ultimo di Anatole France, si è ricoperto, di tra
13 Crain|   racconti ricordano l'Anatole France, letterato puro, ironista
14 Crain|       dei frammenti di Anatole France, come ora, ad esempio, traduciamo
15 Crain|       dell'identità.~ ~Anatole France adunque, che visse la sua
16 Crain|       una biografia di Anatole France, interessantissima e completa.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License