Parte

 1 Sfing|            Una pregiudiziale: Per fortuna ormai si sente il bisogno
 2   Gyp|     veramente, sia perché ne ebbe fortuna, ora rimane come una bambina
 3  Ojet|      uscita a gennaio, amuleto di fortuna, fra il fischiar del rovajo,
 4 Tourn|        cenere.~ ~La comediante in fortuna, memorie di una Madama N.
 5 2Poet|       sunto delle Dionisiache, la fortuna di questo poema da allora
 6 Decad|           sorrise, nelle lettere, fortuna; fu accolto e rispettato.
 7 PoeBa|           il Pastonchi ha trovato fortuna e voi l'avrete udito o certamente
 8 Melib|   risciacquare in Arno.~ ~Ebbe la fortuna di passeggiare sopra le
 9 Poeti|       radunati) abbia avuto buona fortuna. Dal canto mio mi limito
10 Poeti|              Ritentò il nome e fa fortuna con un volume di maggior
11 Marin|          reste.~ ~Perché riuscí a fortuna, per la spiccia storia letteraria,
12 DeAmi|    Cervino sulle sue vittime: per fortuna, l'Alpe stuzzicata non se
13 Diale|         San Terenzio, e la subita fortuna mi presagisce, non solo
14 Dossi| dolorosamente dalla tempesta, per fortuna sua, ferito ma non sconciato,
15 Dossi|       Cora Pearl e Nana. Identica fortuna: il ribrezzo ed il disgusto,
16 Dossi|       intellettuali, il suo modo; fortuna a pochissimi accordata.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License