grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1 Grott    |          acque-forti che ci fanno conoscere l'incubo del terrore e della
 2   Gyp    |           Courpière, che vorremmo conoscere un altro giorno; e come
 3 Stend    |      Cameroni scriveva, facendoci conoscere e cercando di interessarci
 4 Stend    |         Parini; ed il cisalpino a conoscere d'essere italiano, ributtare
 5  Ojet    |          Roma, ebbi la ventura di conoscere di persona Ugo Ojetti.~ ~
 6 2Poet    |         la buona parola a farmelo conoscere ed apprezzare; l'ottimo
 7 Louys    |          doratura. Egli amava far conoscere, discretamente, come questo
 8 Louys    |        disturbo di sfogliare e di conoscere la libreria del secolo XVIII,
 9 Melib    |      coscienza, che s'illudeva di conoscere, che gli altri hanno conosciuto
10 Crain    |          gli ripugna di scendere, conoscere e confondersi nelle masse
11  Simb    | limitandosi la nostra curiosità a conoscere la superficie, la massa
12 Marin    |        schivare fatica e studio a conoscere le ragioni della esemplare
13 Fogaz    |      Novalis e di Emerson, il non conoscere il maneggio del vocabolario
14  DAnn(56)|      stampato per dar modo di far conoscere Le Vergini. I plagi di lui,
15  DAnn(57)|         Scarfoglio che qui faccio conoscere:~ ~Caro Dossi,~ ~«Voi mi
16  DAnn(57)|           ho torto. Se poi volete conoscere in lungo ed in largo quelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License