Parte

 1  Rose|       dentro dondolano i cuori verdi e malinconici delle ninfee.
 2 Venez|   bifore, l'incanto dell'ombre verdi nell'acque, i ponti sospesi
 3  Nevr|         senza orizzonti, senza verdi, di un grigio ferrigno ed
 4 PanBo|   azzurre e bianche Guide ed i verdi Usseri di Piacenza caracollavano
 5 NuovP|      si occhiuleggia di moerri verdi a mo' di una coda di pavone,
 6 LetIn|     invoca all'amico Giacosa), Verdi morto (Verdi è morto!) perché
 7 LetIn|   amico Giacosa), Verdi morto (Verdi è morto!) perché è sempre
 8 Louys|    acute e lunghe delle foglie verdi, compone una collana di
 9 Louys|      tra il murmure dei flutti verdi ed il frusciare delle canne,
10 PoeBa| apparire, sono rimaste acerbe, verdi di buccia, o soffuse di
11 PoeBa|  Rispettosa l'altra a Giuseppe Verdi, s'invoca ultimo nostro
12 PoeBa|        quella d'annunziana; al Verdi di cui le armonie~ ~Suscitarono
13 Crain|    anarchico; le palme d'oro e verdi del suo abito di parata
14 Rouss|        passeggi e tra le ombre verdi dei giardini popolari; oggi
15 Diale|         salto ostacoli e siepi verdi, torno in campagna, vado
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License