grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Pro    |            migliori, quando già le prime ed antiche l'uso stesso
 2   Pro    |           per la educazione queste prime attitudini, ma tramutandole
 3  IMag    |           Este, presentatoci sulle prime, come un esteta a perorare
 4 Grott    |           cui si  il vanto delle prime scritture, non abbia preso
 5 ColMa    |          meraviglie e le ire delle prime battaglie, prosegue col
 6  Zola    |            alla fonte ed alle cose prime, le quali tutto riassumono,
 7 Decad    |       perché, considerato in sulle prime in quella virtú d'eccezione,
 8 Rouss    |       socialisti si erano in sulle prime accostati al filosofo ginevrino,
 9 Rouss    |            sua pedagogia su queste prime assise. Coi suoi quattro
10 Orian    |           bel porgere ad una delle prime parti in politica, non trovò
11 Rovet    |        intorno al 1880; scrisse le prime novelle per isvago, raccolte
12  Gozz    |         serve e colle cocottes; le prime ci regalano, le seconde
13 Dossi    |           quelle cattive. Verso le prime, accorre, si compiace, concorda,
14 Dossi    | predestinazione fattucchiera. E le prime pagine dell'Altrieri si
15  DAnn(55)|           sdegna il pubblico delle prime rappresentazioni, etcc.» —.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License