Parte

 1   Pro|  comprendo altra decadenza che, passato l'impeto dell'azione muscolare
 2  Sent|      hanno gli occhi rivolti al passato ed hanno la speranza illusoria
 3  Sent|         illusoria di ripeter il passato, di risentirlo colla medesima
 4  Sent| impressioni con una dolcezza di passato».~ ~Accolgano dunque e benignamente
 5  IMag|           Quando la pittura del passato discende ai dettagli della
 6 2Poet|        sono dei magici veli sul passato e sul futuro. Ma chi ha
 7 RomFr|         servirono e le idee del passato e quelle del presente, le
 8 Louys|        in sino all'infinito del passato e del futuro; questa forza
 9 Louys|        la casa.~ ~Pierre Louys, passato per tutto l'umanesimo delle
10 Poeti|        domani~ E l'oggi come il passato.~ ~E ciò interrompe con
11 Libro|         eguale impudenza, e dal passato e sull'avvenire, quando
12 Orian|         ottimismo d'oro, perché passato e vagliato dal dolore, dalla
13  Gozz|       Oggi, ho bisogno~ del tuo passato! Ti rifarò bella~ come Carlotta,
14  Gozz|       inerte tra i fantasmi del passato o fuggire in traccia di
15 Dossi|        imagini: Hegel gli aveva passato la definizione: «L'humorismo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License