IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] native 1 nato 3 natura 37 naturale 15 naturali 8 naturalisme 1 naturalismo 3 | Frequenza [« »] 15 imagine 15 ingegno 15 lussuria 15 naturale 15 nomi 15 ore 15 pare | Gian Pietro Lucini Scritti critici Concordanze naturale |
Parte
1 Pro| è un rapporto dell'ente naturale diretto, o, nel semplice 2 Salv| gli concede; senza questa naturale riflessione, non è arte. 3 2Poet| Verona. — Ora, la subita e naturale irritazione per quella istoria 4 Louys| fisico, strano in parte e naturale nelle relegate matrone del 5 Louys| idea della bellezza, era naturale ancella l'idea della morte: 6 Louys| perché anche il pudore anti naturale e la paura della nudità ( 7 Poeti| turba la commemorazione, naturale come la morte; le parole 8 Simb| attualità, la permanente ragion naturale e le variazioni de' tempi, 9 Simb| una realtà, un fenomeno naturale, un fatto storico, un dogma, 10 Marin| MARINETTI~ ~«Chi è costui?». Naturale e manzoniana domanda che 11 Marin| l'istinto, o la necessità naturale che abborre dal vuoto; qui, 12 Rouss| permanente necessario e naturale. Abolí li Dei, ma attestò 13 Fogaz| da noi, come incombenza naturale.~ ~Non importa: gli vennero 14 Diale| classica. Il laboratorio naturale del sermone patrio si trova 15 Diale| non prevalgono al fomento naturale e distinto della nativa